Overboard - Una coppia alla deriva in DVD: trama e recensione
Overboard è una riproposizione di una pellicola di Lina Wertmuller "Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto", che non mantiene le promesse dell'originale.
/wedata%2F0036718%2F2011-08%2FGoldie-Hawn.jpg)
Un remake non troppo riuscito
E’ un rifacimento di un vecchio film di Lina Wertmuller “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto” diretto nel 1987 da Gerry Marshal e nel quale recitano, nelle parti dei protagonisti Goldie Hawn e Kurt Russell. Una riproposizione non troppo fedele, che sviluppa l’idea della regista italiana in una pellicola che mantiene molto poco del duello che vedeva impegnati nel film di origine Mariangela Melato e Giancarlo Giannini. A partire dai risultati, che sono ben lontani da quelli raggiunti nella pellicola originale, anche da un punto di vista puramente visuale.
Trama e recensione del DVD
La vicenda ruota intorno alla immediata antipatia che nasce tra un falegname vedovo, Dean Profitt (interpretato da Kurt Russell), e la miliardaria e super viziata Joanna Stayton (Goldie Hawn) sul suo yacht di lusso. Salito sulla barca per un lavoro occasionale, Profitt si vede buttare in mare gli attrezzi dalla capricciosa miliardaria, che, a voler colmare la misura decide anche di non pagare l’opera prestata adducendo scuse inconsistenti. Poi, però, Joanna, nel corso della notte scivola dall’imbarcazione e viene creduta morta da tutti, tranne che dal marito, Grant (interpretato da Roddy Mc Dowall), il quale decide di fingere di non riconoscerla per poter approfittare della situazione. Mentre Joanna, colta da amnesia, viene ricoverata in un ospedale psichiatrico, Dean, che l'ha riconosciuta durante un notiziario, pensa bene di approfittare anche lui degli eventi per farsi pagare il lavoro svolto in precedenza. Inoltre, decide di farla passare per su moglie, in modo da sistemare la casa e trovare un degno rivale per i suoi terribili quattro figli. Dopo un inizio in cui la miliardaria non riesce ad adattarsi al nuovo regime di vita, col passare del tempo si cala bene nello stesso, trovando infine la maniera di farsi benvolere. Proprio allora, però, le torna la memoria. Decide perciò di ritornare dal marito, ma solo per sistemare le pendenze per poi sbarazzarsene e tornare da Dean e dai suoi bambini.
E' una riproposizione abbastanza stanca del film originale. Fatta secondo schemi che sembrano proposti solo per compiacere un pubblico, quello a stelle e strisce, di bocca buona e portato a prodotti commerciali che non abbiano pretese d'arte. Il DVD è distribuito da Twentieth Century Fox in italiano, inglese, tedesco, spagnolo e francese, con sottotitoli. Dura un ora e quarantasette minuti, in Formato Video Schermo Panoramico 1.85:1 - 4:3 ed è comprensivo di un opuscolo da collezione e un trailer.