Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Spypen: guida all'acquisto e all'utilizzo

Le Spypen sono degli oggetti davvero molto particolari, presenti sul mercato da qualche anno a questa parte. Hanno (ad oggi, 2011) un discreto successo. Come funzionano? E dove acquistarle? Vediamolo nel presente articolo.

Un funzionamento davvero molto semplice.

Utilizzare le spypen non è assolutamente complicato. La loro ideazione è avvenuta per essere il più discrete possibile. Si tratta, essenzialmente, di penne da "taschino". Contrariamente, però, a quanto avviene per le penne classiche, le spypen sono dotate di una micro camera capace di effettuare foto o girare filmati in maniera del tutto silenziosa e discreta. Sono, infatti, anche note come "camere spia". Tutte le spypen, benché ne esistano di diversi modelli, si compongono di due parti. L'una è quella contenente il tasto di controllo, l'obiettivo e il piccolo led. L'altra contiene la cartuccia d'inchiostro (ricordiamo che è pur sempre una penna) e la relativa punta per la scrittura. Messa nel taschino, per iniziare la registrazione è sufficiente premere il pulsante di avvio. In contemporanea un piccolo led inizierà a comunicarci (mediante diverse colorazioni) lo stato della penna stessa. Una volta caricata a dovere la batteria agli ioni di litio, le spypen attualmente in commercio riescono a garantire circa due ore di autonomia. Per terminare la registrazione, poi, basta premere nuovamente il tasto di avvio della penna, che per facilitare il tutto si trova, in tutti i modelli, nella parte superiore della stessa. Il solo "componente" che potrebbe minare la discrezionalità delle penne è proprio il led, che potrebbe dare nell'occhio a qualcuno.

Le maggiori "capacità di memoria" e l'acquisto delle spypen.

Tutte le spypen possono essere utilizzate anche soltanto come dispositivi di archiviazione di massa, essendo dotate, naturalmente, di "usb" per il collegamento al PC e l'eventuale trasferimento delle foto o dei video acquisiti. Esistono numerose capacità di memoria per questo tipo di dispositivo. Le più richieste, comunque, sono le pen da 4Gb e 8Gb.
La reperibilità è ottima, sia nei negozi di informatica su piazza che online. Generalmente, però, è proprio attraverso questo canale che si riesce a risparmiare qualcosa. Ad esempio, a Settembre 2011, i migliori prezzi sono i seguenti: - 27,90 € per una spypen da 2Gb su "Prodottispia.it".
- 49,00 € per una spypen da 4Gb su "Eglem.com".
- 44,99 € per una spypen da 8Gb su "Elektronicsworld.com". Ricordiamo, comunque, che prima di effettuare l'acquisto è bene visionare le caratteristiche dell'oggetto in questione. Esistono infatti spypen semplicissime (con registrazioni poco più che sufficienti) e spypen più professionali (con buone risoluzioni sia in video che in foto).

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Subwoofer Pioneer: modelli e specifiche tecniche

Subwoofer pioneer: modelli e specifiche tecniche

La casa giapponese pioneer, leader nell'industria tecnologica dell'elettronica di consumo, produce da svariato tempo diffusori subwoofer di alto livello. in particolare oggi parliamo di casse sub per auto. la serie ts presenta una gamma di casse sub della classe spl, ovvero competition-class, capaci di una gargantuesca potenza di emissione… solo per orecchie dure!
Autoradio Alpine: modelli a confronto

Autoradio alpine: modelli a confronto

Volete ascoltare dell'ottima musica quando siete nella vostra macchina, senza avere nessuna interferenza? allora le autoradio alpine fanno al caso vostro. in questa guida qualche modello a confronto con le relative caratteristiche.
Sony Handycam: modelli e specifiche tecniche

Sony handycam: modelli e specifiche tecniche

Piccole, leggere, ricche di funzioni ma facili da utilizzare: le fotocamere si sono evolute molto nel corso del tempo e adesso mettono l'appassionato di ripresa nella condizione di poter sfruttare tecnologie un tempo possibili solo con prodotti di fascia prosumer. sony rappresenta il marchio per eccellenza di questa categoria.