Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Stampare le copertine di un CD: come fare

Arricchire i propri CD con le copertine originali.

Prefazione

Stampare le copertine per i propri CD può risultare molto utile. Questo vi consentirà di non dover scrivere sul CD il titolo e l'autore corrispondente. La vostra collezione sarà davvero completa: una copertina, infatti, riporta spesso informazioni importanti sul film in questione. Oltre al titolo, potrebbero esserci i nomi dei personaggi principali e la foto potrebbe far capire di che genere di film si tratta. Stesso discorso per i CD di musica: oltre che utile, sarà molto bello avere tutte le copertine del vostro cantante preferito. Non siete amanti della tecnologia e preferite le classiche videocassette? Nessun problema, perché potrete creare copertine anche per quelle. Insomma, VHS, CD o DVD avranno una nuova faccia solo grazie al vostro tocco da maestro.

Stampare le copertine

La prima cosa di cui avete bisogno, ovviamente, sarà una comunissima stampante. Se qualche vostro conoscente vi ha già fornito una copia della copertina che dovete creare, allora basterà scannerizzarla e in seguito stamparla. Se invece non ce l'avete, allora dovrete ricercarla in internet. Nel web, qualsiasi tipo di copertina è chiamato cover. Oltre a qualche sito poco conosciuto troverete anche portali sempre aggiornati e con ottime immagini.
È questo, per esempio, il caso di Top Cover, sito in lingua inglese, ma che permette un utilizzo semplice e intuitivo. Basterà scegliere il supporto per il quale si vuole creare una copertina (ad esempio "audio" per un CD musicale) e si aprirà una lista in ordine alfabetico di tutte le cover che potete stampare.
Preferite un sito italiano? Visitate allora Italiacover, dove troverete tutte le copertine DVD e DIVX che vi interessano. Il sito ha anche una vasta sezione dedicata alle cover PC (i classici desktop).
Se state cercando una copertina per un CD musicale, preferirete allora Youwin Cover: potrete così stampare copertine per CD, gratis ovviamente, scaricandole e conservandole nel vostro PC.
Ovviamente ogni sito che visiterete sarà specializzato in qualcosa: tra i migliori siti di DVD va ricordato Velvek.com, con più di 7000 cover disponibili. Se avete una stampante che ve lo permette, potete stampare direttamente sui DVD, o creare una cover tonda da incollare sul supporto. La creazione delle copertine classiche, però, è sempre da preferire perché si è sicuri di non alterare in nessun modo il CD o il DVD, nemmeno con l'andare del tempo.
Un'ultima parola va spesa anche per Fasterage, in cui tutte le cover sono realizzate direttamente dagli utenti e messe a disposizione di tutti: una grande community in cui tutti si aiutano a vicenda. Chiedete e realizzeranno ciò che vorrete.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Toner Samsung laser: guida all'acquisto

Toner samsung laser: guida all'acquisto

Negli ultimi anni samsung si è imposta sul mercato delle stampanti laser con molto successo, dovuto a prodotti di qualità e a prezzi decisamente competitivi. queste stampanti trovano impiego soprattutto in ambito domestico, dove non c'è un tecnico addetto per la manutenzione e per il cambio dei toner scarichi; ci si deve quindi arrangiare da soli. ecco a chi rivolgersi.
Adattatore da SATA a IDE: acquisto, utilizzo e consigli

Adattatore da sata a ide: acquisto, utilizzo e consigli

In questi anni particolarmente prolifici per l’evoluzione della tecnologia in campo informatico, si è giustamente portati a pensare che ogni componente hardware viene costantemente rimpiazzato nel giro di pochi mesi. l’unico componente che probabilmente si pensa non subisca rivoluzioni, a parte la capacità, è il disco rigido del nostro computer.
Come formattare una pen drive

Come formattare una pen drive

Vi è mai capitato di aver inserito la vostra pen drive nel computer e subito dopo vi è apparso un messaggio d'errore che non vi fa accedere ai dati memorizzati su di essa? l'unico modo per ovviare a questo problema è quello di formattare la nostra chiavetta di memoria esterna. vediamo come fare.