Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Webcam: come installarla sul computer

La webcam è una sorta di videocamera che permette di fare fotografie e registrare video attraverso il computer. Non sempre la sua istallazione risulta facile.

Istallare una webcam esterna al pc

I PC più moderni e i notebook spesso hanno una webcam già integrata. Significa che questi modelli di serie permettono di scattare foto e fare filmati. Questi modelli in genere vengono venduti con i software per usare la webcam preinstallati. Tuttavia se non siete soddisfatti di questa webcam integrata potete collegarne al PC una esterna, da comprare separatamente. In questo modo siete voi a scegliere la caratteristiche che essa deve avere. Una webcam per esempio deve avere una buona risoluzione video in modo che sia più facile gestire videochiamate chat e videoconferenze dal PC. Anche le webcam esterne per funzionare richiedono l’istallazione sul PC di un programma specifico per video cam. Per eseguire l'istallazione, insieme alla webcam viene venduto un CD con il software per il funzionamento. Alla fine dovete solo attaccare la web camera alla presa USB del computer. A questo punto dovete istallare un programma per sfruttare al meglio le funzioni della webcam. Molti programmi del genere sono free e si possono scaricare da Internet.

Programmi per la webcam

Uno di questi programmi è Digital Camera Enhancer Free. Il programma si scarica e si istalla in un minuto. L’utilizzo è molto semplice, vi basta caricare un’immagine che avete scattato con la webcam. Una volta che essa è stata caricata il programma la ottimizza. Quindi questo programma è adatto se volete migliorare la qualità delle foto che fate con la webcam.
Prima di salvarla potete apportare ulteriori modifiche, come quelle relative alle ombre e alla nitidezza. Per sfruttare la webcam in internet potete collegarvi a siti che permettono la funzione webchat cam. Uno di questi è iVideoChat. Oppure potete istallare un programma che permette di fare videochiamate come Windows Live Messenger. Per fare video personali potete scaricare Debut, un programma la cui versione completa però è a pagamento. L’utilizzo è semplice e permette di regolare le caratteristiche di base dell’immagine video. La registrazione inizia cliccando Recordings. Lo sviluppatore è NCH Software. Dopo aver registrato il video potete aggiungere l’audio. Il programma risulta molto utile se si vogliono creare dei tutorial o delle guide per dare istruzioni passo passo.
Un altro programma del genere si chiama TipCam. Esso permette di salvare filmati direttamente in formato FLV, in questo modo potete caricarli facilmente sul web e su siti come YouTube.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Software per recupero dati, recensione e confronto

Software per recupero dati, recensione e confronto

File cancellati per errore, hard disk danneggiati, partizioni mal funzionanti. non importa essere esperti o utenti alle prime armi: nessuno è immune a queste problematiche. nella maggior parte dei casi è possibile porvi rimedio, recuperando tutto o in parte quello che si è perso.
APPLE MacBook Air SuperDrive: recensione

Apple macbook air superdrive: recensione

L'azienda della mela morsicata non è leader solo nella produzione di terminali elettronici, ma anche nella costruzione di accessori che ne arricchiscono e ne espandono il funzionamento. l'apple macbook air superdrive ne è un esempio.
Notebook Toshiba Satellite, modelli a confronto

Notebook toshiba satellite, modelli a confronto

I notebook toshiba pc satellite offrono molteplici possibilità di scelta: portatili per giocatori accanto a notebook affidabili e concreti per necessità da ufficio. i satellite sono una gamma creata per soddisfare ogni tipo di intrattenimento, grazie a batterie che garantiscono un’autonomia di almeno 4 ore. di seguito si illustrano brevemente alcuni modelli di notebook toshiba satellite, per orientarsi tra prezzi e caratteristiche.