Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Stanze in affitto per studenti a Roma: info su prezzi e offerte

Roma ospita numerose università di fama nazionale che ogni anno attirano numerosi studenti anche fuori sede che decidono di studiare nella capitale iscrivendosi negli atenei romani. Il problema che inizialmente si pone è l’alloggio. Come cercarlo? Prendere una stanza o un posto letto? Si possono trovare prezzi economici?

Stanze e posti letto

Avvicinandosi nelle bacheche universitarie, recandosi in agenzie specifiche o leggendo annunci per strada o sulle case che si vogliono affittare già si può avere un primo impatto con la realtà degli affitti. Solitamente nella capitale il prezzo medio per una stanza è ad un livello di 400 euro iniziali per poi salire in base alle spese, ai servizi o alla qualità dell’alloggio anche fino ai 650 euro. Più si è vicini alla sede universitaria e più il prezzo “lievita”. Se ci si allontana un po’ dalle zone prettamente “studentesche” si possono trovare stanze singole a minor prezzo in zone comunque ben collegate con i mezzi pubblici che distano anche solo 15 minuti dall’università. Per chi preferisce risparmiare ed essere comunque in una zone limitrofa alla zona di studio sono disponibili i “posti letto”. Si tratta però qui di condividere non solo le zone comuni della casa ma anche la stessa stanza. È un po’ più rischiosa come scelta per chi non è pronto a condividere gli spazi al 100% e anche perché non si può mai sapere con chi si andrà a condividere la stanza.

Disponibilità stanze

Online si possono consultare offerte e prezzi sugli affitti di stanze a Roma. Il sito studenti.it è sempre aggiornato in tal senso. Ogni giorno ci sono studenti che arrivano e studenti che terminano i loro studi e quindi liberano la loro stanza. Il padrone di casa o gli altri coinquilini cercano sempre di riempire le stanze quindi in momenti di difficoltà nel cercare l’inquilino il prezzo può abbassarsi di molto in modo che il posto venga comunque occupato. Se si ha intenzione di spostarsi nella capitale è preferibile prendere informazioni sulle zone e monitorare costantemente le offerte online dopodiché visitare qualche alloggio per farsi un’idea e poi in base al prezzo e alla qualità scegliere qual è l’opzione più adatta.

Stessi articoli di categoria Case e Beni immobili

Vacanze a Roma: come affittare una casa vicino al Vaticano

Vacanze a roma: come affittare una casa vicino al vaticano

Tutti, almeno una volta nella vita, dovrebbero poter godere del patrimonio artistico e culturale raccolto in una sola città come roma. perché allora quest'estate non trascorrere le proprie vacanze in questo vero e proprio museo all'aria aperta? in questo articolo offriamo alcuni consigli utili per chi vuole affittare una casa vicino al vaticano durante il proprio soggiorno nella città eterna.