Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Star Ocean The Last Hope International: recensione

Recensione di Star Ocean The Last Hope International, quarto capitolo del famoso gioco di ruolo giapponese sviluppato e prodotto da Square Enix, uscito nel 2009 su Xbox 360 e adesso disponibile anche per PlayStation 3.

Un'esperienza di gioco davvero... giapponese!

Quarto capitolo del franchise Star Ocean, The Last Hope International è attualmente disponibile su console di nuova generazione Xbox 360 (su cui è uscito nel 2009) e PlayStation 3 (dove è invece uscito nel febbraio del 2010). Sviluppato e prodotto dallo stesso creatore della famosa saga di Final Fantasy, Square Enix, il gioco rapprersenta un grande passo avanti nella serie e nel genere dei J-RPG in generale. In particolare, la versione per PS3 offre al giocatore un'esperienza davvero 'giapponese', permettendogli di optare per il doppiaggio in lingua originale e adottando uno stile nella HUD (heads-up display) molto più simile a quello di un anime (da qui l'aggettivo 'international' del titolo).
Il gioco dà la possibilità di seguire le avventure di Edge Maverick e della sua amica di infanzia Reimi Saionji che, inviati nello spazio per cercare un nuovo mondo per i terrestri ora che la Terra è invivibile, si imbattono negli eroi più affascinanti, nei nemici più pericolosi e in una moltitudine di missioni per salvare i malcapitati di turno.
Aspetti principali di Star Ocean: The Last Hope International sono il sistema di combattimento e la presenza delle cosiddette Private Action. Per quanto riguarda il primo, il giocatore potrà agire in un team di quattro componenti, dove i compagni di battaglia possono essere guidati dall'intelligenza artificiale o dallo stesso giocatore. Il sistema di battaglia è in real time, e il giocatore ha la possibilità di isolare un ristretto campo d'azione e sferrare le combo attraverso un semplice e intuitivo uso dei pulsanti del pad.
Infine, le Private Action permettono di approfondire i rapporti tra il protagonista e gli altri personaggi: sono semplicemente sequenze di gioco in cui Edge può intrattenere dialoghi con gli altri membri dell'equipaggio e, a seconda delle risposte date, sbloccare determinai eventi e sequenze di intermezzo.
Star Ocean: The Last Hope International si rivela così un ottimo J-RPG, con la marcia in più della sua anima giapponese, e con un cast di personaggi affascinanti che lo rende un gioco davvero valido per tutti gli appassionati del genere.

Aspetti positivi

1. Presenza del doppiaggio originale e di uno stile di interfaccia in versione 'anime' che permette un'esperienza di gioco più intensa;
2. Semplicità dei controlli nelle sequenze di combattimento;
3. Profondità e fascino dei personaggi principali e secondari.

Aspetti negativi

1. Grafica non al livello dei moderni J-RPG e rallentamenti del framerate nelle fasi di combattimento;
2. Scarsa frequenza dei punti di salvataggio, che rende il gioco piuttosto frustrante.

Stessi articoli di categoria Videogiochi

Batman: Arkham Asylum: recensione

Batman: arkham asylum: recensione

Batman arkham asylum è un gioco che è stato molto apprezzato dagli appassionati di videogiochi. nel 2009 è diventato il gioco più popolare dell'anno. la bellezza di arkham asylum è la varietà dei personaggi presenti e la cura su ogni particolare sia per quanto riguarda gli aspetti visivi, sia quelli tecnici.
Il Club Nintendo: cos'è e quali vantaggi offre

Il club nintendo: cos'è e quali vantaggi offre

Per tenersi stretti i propri utenti e vezzeggiarli un po', alla nintendo hanno creato un vero e proprio sistema di affiliazione, aperto non solo agli affezionati "nintendofili" ma in generale a chiunque voglia farne parte. vediamo in cosa consiste.
Come scaricare gratis giochi per il Game Boy

Come scaricare gratis giochi per il game boy

Per i videogiocatori non più giovanissimi il gameboy rappresenta una piattaforma di gioco assai familiare; la piccola console di casa nintendo ha regalato agli appassionati titoli mitici ed appassionanti. in questa guida spiegheremo come sia possibile scaricare gratis i migliori giochi ad essa dedicati.
Il Game Boy: il padre della Nintendo DS

Il game boy: il padre della nintendo ds

Piccola recensione sulle consolle nintendo, partendo dal “papà” game boy sino alle varie nds; cambiamenti e funzionalità dando un’occhiata anche ad internet.