Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come si usa il sensor bar wireless per Nintendo Wii

Un piccolo gioiello che raccoglie tutti i nostri movimenti.

Di cosa si tratta?

Il Sensor bar è un apparato essenziale che si collega al Nintendo Wii con filo o Wireless ed elabora i nostri movimenti attraverso l'uso del Wiimote, il controller targato Nintendo per la nostra console.
Senza di quello la console non può funzionare a meno che non usiamo un Wii classic controller che emula un semplice Joypad vecchio stile. Tra i sensor bar possiamo trovare la versione Wireless, con o senza alimentatore. Un'ottima marca è sicuramente quella dell'Atomic bar che non consuma batterie in poco tempo e soprattutto funziona anche a lunga distanza. Non ha bisogno di complicate operazioni di montatura o installazione, ma naturalmente richiede qualche operazione particolare che vi spiegheremo giusto adesso.

Come lo devo usare?

È molto semplice. Prima di tutto assicuratevi che il Wii sensor bar wireless sia acceso. Se state usando una versione a batterie assicuratevi che siano inserite correttamente e che siano batterie alcaline che sono le più indicate.
Fatto questo, trovate una buona angolatura. Normalmente dovete basarvi sull'altezza vostra e del sensore. Questo deve essere sempre puntato verso il vostro Wiimote (Con o senza Nunchuck) e soprattutto ad un'altezza quasi pari alla vostra.
Non deve essere né più in alto di voi né più in basso, trovate un buon equilibrio fra le due altezze e siete già a metà strada.
Fatto ciò controllate se il vostro Nintendo WiiMote sia sincronizzato tra il Sensor Bar e la console. Se vedete che il controller non rimane acceso, è probabile che c'è un problema di comunicazione oppure questo non è sincronizzato. Per sincronizzarlo, aprite prima di tutto il vano batterie del vostro controller. Lì troverete un pulsantino rosso da premere, ma non ancora.
Ora andate alla vostra console e aprite il vano SD, che si trova vicino il lettore. Li troverete un altro tasto rosso da premere. Premete prima l'uno e poi l'altro e la console ed il controller saranno sincronizzati. Fatto ciò, non vi rimane che iniziare ad usare la vostra console preferita e darvi al divertimento più sfrenato, senza bisogno d'alcun filo. Ricordate di seguire le giuste precauzioni come avere dello spazio attorno a voi mentre giocate e d'indossare il laccio del vostro controller per evitare incidenti.

Stessi articoli di categoria Videogiochi

Strategy Defense: informazioni sui giochi della saga

Strategy defense: informazioni sui giochi della saga

Tra i giochi di strategie presenti in rete, un cenno particolare lo merita la serie di giochi strategy defense, reperibile gratuitamente sui siti che propongono giochi in flash.
We Love Golf!: recensione del videogioco per Nintendo Wii

We love golf!: recensione del videogioco per nintendo wii

Il nuovo gioco per nintendo wii "we love golf" è un intrattenimento davvero divertente e originale. per gli amanti dei videogames, questo gioco, che già pare aver sbaragliato la concorrenza, saprà rivoluzionare una serata noiosa in un giorno indimenticabile e saprà trasformare con la fantasia il vostro tappeto del salone in un verdeggiante campo da golf.
Nintendo DS Red, recensione della console

Nintendo ds red, recensione della console

La nintendo ds si veste di rosso. in questo articolo ci immergeremo nel mondo nintendo ds per conoscere la versione rosso fiammante della console, nel suo ultimo modello dsi red e nella precedente ds lite sempre in rosso.
Warren Spector: storia dell'autore di videogiochi statunitense

Warren spector: storia dell'autore di videogiochi statunitense

Nel campo dei videogiochi una personalità importante è warren spector, che può essere considerato uno degli autori di videogames più attivi in questi ultimi anni. i giochi che spector propone sul mercato sono quelli denominati “ sopratutto” e quelli di ruolo.