Come si usa il sensor bar wireless per Nintendo Wii
Un piccolo gioiello che raccoglie tutti i nostri movimenti.
/wedata%2F0020213%2F2011-05%2FWii-Sensor-bar-Wireless.jpg)
Di cosa si tratta?
Il Sensor bar è un apparato essenziale che si collega al Nintendo Wii con filo o Wireless ed elabora i nostri movimenti attraverso l'uso del Wiimote, il controller targato Nintendo per la nostra console.
Senza di quello la console non può funzionare a meno che non usiamo un Wii classic controller che emula un semplice Joypad vecchio stile.
Tra i sensor bar possiamo trovare la versione Wireless, con o senza alimentatore. Un'ottima marca è sicuramente quella dell'Atomic bar che non consuma batterie in poco tempo e soprattutto funziona anche a lunga distanza. Non ha bisogno di complicate operazioni di montatura o installazione, ma naturalmente richiede qualche operazione particolare che vi spiegheremo giusto adesso.
Come lo devo usare?
È molto semplice. Prima di tutto assicuratevi che il Wii sensor bar wireless sia acceso. Se state usando una versione a batterie assicuratevi che siano inserite correttamente e che siano batterie alcaline che sono le più indicate.
Fatto questo, trovate una buona angolatura. Normalmente dovete basarvi sull'altezza vostra e del sensore. Questo deve essere sempre puntato verso il vostro Wiimote (Con o senza Nunchuck) e soprattutto ad un'altezza quasi pari alla vostra.
Non deve essere né più in alto di voi né più in basso, trovate un buon equilibrio fra le due altezze e siete già a metà strada.
Fatto ciò controllate se il vostro Nintendo WiiMote sia sincronizzato tra il Sensor Bar e la console. Se vedete che il controller non rimane acceso, è probabile che c'è un problema di comunicazione oppure questo non è sincronizzato. Per sincronizzarlo, aprite prima di tutto il vano batterie del vostro controller. Lì troverete un pulsantino rosso da premere, ma non ancora.
Ora andate alla vostra console e aprite il vano SD, che si trova vicino il lettore. Li troverete un altro tasto rosso da premere. Premete prima l'uno e poi l'altro e la console ed il controller saranno sincronizzati.
Fatto ciò, non vi rimane che iniziare ad usare la vostra console preferita e darvi al divertimento più sfrenato, senza bisogno d'alcun filo. Ricordate di seguire le giuste precauzioni come avere dello spazio attorno a voi mentre giocate e d'indossare il laccio del vostro controller per evitare incidenti.