Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Stereo per auto: guida all'acquisto

La presenza di un impianto stereo in auto è molto importante per tanti motivi, ma chi lo acquista sa bene quali sono le proprie esigenze, di conseguenza può optare per un tipo di stereo rispetto all'altro, molto spesso andando incontro a non indifferenti risparmi.

L'importanza dello stereo in auto

La presenza dello stereo in auto, in particolare se si affrontano viaggi particolarmente lunghi, è estremamente importante perché, grazie alla radio possiamo sempre tenerci informati sia sulle condizioni meteo che sulle news grazie ai notiziari, ma non solo. Infatti, per chi viaggia da solo in auto, lo stereo può risultare molto importante poiché tiene compagnia al conducente, sia grazie alla radio, sia grazie al lettore CD col quale allettarsi con la propria musica preferita. In base ad alcuni fattori, quindi è possibile scegliere un tipo di stereo rispetto ad un altro (magari talmente carico di optional da risultare eccessivo per l'uso che si fa dell'auto stessa). Ecco quindi come scegliere il giusto stereo in base alle esigenze di ognuno.

Stereo mania o esigenza?

In genere la maggior parte dei (più o meno) giovani, tende in particolare ad acquistare uno stereo che abbia tutti gli optional per potere ascoltare più canzoni possibili. Per questo motivo gli stereo di vecchia generazione (semplici lettori di CD che leggevano non più di 28/30 canzoni di seguito) non vanno più bene! Infatti adesso la tendenza è quella di acquistare stereo per auto che abbiano (almeno) il lettore mp3. Se poi è fornito anche di presa USB, allora in questo caso i CD non servono proprio più! basta semplicemente inserire la propria pennetta carica di centinaia di musiche di ogni genere. La radio a volte non è nemmeno necessaria. Al contrario, per coloro che amano essere sempre informati, succede l'esatto contrario: la radio è l'esigenza fondamentale, mentre il lettore mp3 o la presa USB risultano essere dei veri e propri optional "inutili", piuttosto, nel caso in si senta l'esigenza di ascoltare un pò di musica "propria", è più che sufficiente il lettore CD. Questo è il tipico esempio in cui lo stereo in "dotazione" con l'auto è perfetto e non si sente l'esigenza di cambiarlo con uno di nuova generazione.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Panasonic TV Viera, test prodotto

Panasonic tv viera, test prodotto

In questo articolo faremo un test e vedremo le principali caratteristiche tecniche della tv panasonic viera.
Philips Lettori CD: guida all'acquisto

Philips lettori cd: guida all'acquisto

Un lettore di compact disc, generalmente chiamato lettore cd, è un dispositivo destinato alla lettura di dati digitali memorizzati sui cd. il lettore legge i dischi tramite un diodo laser che riconosce sulla superficie riflettente del cd, microscopiche incisioni separate da spazi, in cui sono presenti i dati digitali. oggi, sul mercato, ci sono una miriade di marchi che producono lettori cd, principalmente per l'intrattenimento audio: uno tra questi, che si distingue per l'economicità e l'efficienza dei propri prodotti esportati sul mercato dell'elettronica, è la philips.
Monitor LCD Acer: caratteristiche e vantaggi

Monitor lcd acer: caratteristiche e vantaggi

Acer da sempre produttore di ottimi apparecchi dal prezzo contenuto, offre da tempo monitor lcd di ottima fattura unita ad una innovazione sempre crescente e all'avanguardia.