Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Strumenti software per il Controllo Statistico di Processo

Il software per il controllo Statistico di processo (SPC) permette di raccogliere e elaborare i dati rilevati in ambienti aziendali e produttivi di qualsiasi livello. Gli SPC permettono di fare diverse analisi, dal monitoraggio all'andamento di singole osservazioni e di tutte le fasi di monitoraggio della produzione.

A che cosa serve il software

La statistica usata nel processo di produzione di un prodotto consente di analizzare tutti i dati che sono stati raccolti, classificandoli, e di identificare delle regole delle irregolarità che si presentano, di fare un'analisi complessiva che tiene conto di tutti i dati nel sistema informativo aziendale.
I processi sono: pianificazione, controllo e analisi.
La pianificazione prevede: dei piani di controllo per gestire l'indice di revisione, l'acquisizione direttamente dal grafico delle quote da controllare, i processi SPC, quindi la capacità della macchina e l'inizio produzione, la configurazione delle variabili del processo e degli allarmi, le carte attribuite e diverse carte di controllo.
La fase di controllo permette di eseguire le misure con collegamenti diretti multiprotocollo a strumenti di misura. Il controllo è fatto: con l'interfacciamento di sonde induttive, con il collegamento con il sistema "non conformità", con l'acquisizione dei file, con la visualizzazione CP e CPK, la stazione master per il monitoraggio globale del sistema di controllo.
L'analisi è fatta: analizzando i numeri e le date e quindi selezionando l'intervallo di campioni, calcolando gli indici di controllo, eseguendo simulazioni, calcolando gli indici di capacità CP/ CPK, PP/PPK, CM/ CMK, eseguendo i test di probabilità e causalità, con il collegamento qs- STAT bidirezionale. Alcuni software permettono anche di eseguire "l'integrazione tra i sistemi" che attraverso un modulo accessorio si ha un’interfaccia bidirezionale con i sistemi che sono già presenti nell'azienda o con il sistema ERP. L'integrazione tra i sistemi permette diversi vantaggi/funzioni tra cui: importare dei lotti da controllare, sincronizzare le anagrafiche (come prodotto, fornitore, cliente), l'apertura automatica da MRP/ ERP delle commesse di controllo SPC.

In commercio

In commercio si trovano diversi software per il controllo statistico del processo come: Jmp, StatSoft, Nikva, SQCpack, CHARTrunner, MQSWin, ecc.
Si può fare anche una ricerca su internet sotto la voce "SPC software" e scoprire tutti i software e in alcuni casi scaricare anche la demo.

Stessi articoli di categoria Management e Impresa

Il servizio clienti della Vodafone, opinioni

Il servizio clienti della vodafone, opinioni

La vodafone è una delle società di telefonia mobile e fissa più all’avanguardia, sempre aggiornate e affidabili che ci siano in italia. anche se a volte le tariffe possono sembrare leggermente più care rispetto alla concorrenza, è pure vero che essa non crea mai problemi di alcun genere (o quasi, poichè, ovviamente dipende dalle zone).
Big Store Gallery a Cuneo: negozi e info utili

Big store gallery a cuneo: negozi e info utili

Grande disponibilità di parcheggio, aria condizionata e voglia di shopping: facciamo un giro nel big store gallery di cuneo e vediamo di cosa si tratta.
La Rotonda, il centro commerciale di Modena

La rotonda, il centro commerciale di modena

La rotonda è un grande centro commerciale di modena, si trova in strada morane al civico 500-14. conosciamone meglio orari, eventi, servizi e negozi che possiamo trovare al suo interno.