Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Ricerca online di mappe con panoramica satellitare

Le mappe satellitari diventano sempre più utili e importanti. Ecco alcune risorse online alle quali attingere per ottenere tali mappe e utilizzarle al meglio.

Google Earth "e figli"

Di certo, uno dei sistemi e dei programmi, per mappe satellitari online maggiormente utilizzati e apprezzati e Google Maps, accessibile al sito Maps.google.com. Grazie a Google Maps potrete accedere a moltissime mappe satellitari online, grazie alle quali potrete pianificare i vostri itinerari, creare le vostre mappe personali e salvare punti di interesse. Infatti, grazie alla guida presente all'indirizzo sopra menzionato, avrete la possibilità di imparare quali siano le specifiche di uno dei sistemi più utilizzati al mondo. Un esempio fondamentale è costituito dalla possibilità di salvare, nel vostro account Google, le mappe da voi create per condividerle con gli amici o utilizzarle in viaggio. Inoltre, per comprendere meglio itinerari e strade, per molte località, italiane e straniere, sono state create le fotografie delle strade stesse, che si possono visualizzare mediante il sistema “street view”: sarà come stare in prima persona in quella particolare via cittadina. Un ottimo sistema per non perdersi mai!
All'interno del sito Mcnweb.it potrete accedere alle risorse di Mcn Earth, un programma che consente la visualizzazione delle mappe satellitari di moltissimi luoghi del mondo. Questo sistema utilizza le mappe di altri programmi ma le indicizza in modo innovativo, prendendo molte immagini, addirittura, dal sito della Nasa. In particolare, un vantaggio costituito dal sito stesso è relativo alla possibilità di utilizzarlo senza necessità di installare alcunché. Basterà entrare nel sito ed effettuare la ricerca della mappa desiderata e si potrà iniziare a viaggiare, anche se solo virtualmente, attraverso i Paesi di tutto il mondo. Quindi, questo lo rende maggiormente maneggevole rispetto a Google Earth.

I sistemi italiani e quelli stranieri

Il sito Atlanteitaliano.it è all'avanguardia per quanto riguarda le mappe satellitari del nostro territorio. Il sito, infatti, è il punto di riferimento attraverso il quale “comunica” il Geoportale Nazionale. Le mappe sono suddivise a seconda del “progetto” del quale fanno parte: dal Progetto Natura al Progetto Cose, sino a quello dedicato agli incendi. Per alcuni servizi sarà necessaria la registrazione, ma molti altri sono ad accesso libero. Le mappe, a quanto pare, sono utilizzate anche dal sistema Microsoft di gestione delle mappe.
Ed è proprio di Microsoft il sito Maps.live.com, attraverso il quale si potranno visualizzare le mappe satellitari del Mondo, con una fondamentale novità: la vista ravvicinata. Mediante tale sistema, sarà possibile visualizzare edifici, luoghi e costruzioni anche da diverse angolazioni, ad esempio allo scopo di capire quale sia l'altezza di un determinato palazzo oppure di un monumento. Un ottimo strumento, utile non solo per i turisti.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Creare una rete LAN domestica: guida alla configurazione

Creare una rete lan domestica: guida alla configurazione

Una rete lan è una rete tra due o più computer, lo scopo è lo scambio delle informazioni tra computer condivisi. in questa guida saranno forniti suggerimenti su come installare una piccola rete domestica su almeno due computer. saranno forniti inoltre dettagli su quali dispositivi hardware utilizzare affinchè la condivisione dei dati possa funzionare.
Guida alle Banche Dati on line

Guida alle banche dati on line

Ci si chiede spesso cosa sono le banche dati online e a cosa servono. eppure, molte volte chi si pone questa domanda effettua delle interazioni con esse in modo del tutto inconsapevole. ecco come riconoscerle e a cosa servono.