Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Studenti.it: guida all'utilizzo del portale

Studenti.it, il portale degli studenti italiani, ricco di sezioni e contenuti, talmente pieno che ci si potrebbe perdere al suo interno.

I contenuti del portale

Studenti.it è il sito di riferimento per tutti gli studenti d'Italia poiché navigando tra le sue pagine è possibile accedere a migliaia di contenuti. Tra i sevizi offerti presenti nella prima pagina del sito c'è il famoso "CercaProf" che consente di effettuare una ricerca su qualsiasi insegnante in modo da conoscere in anticipo il loro carattere e cosa pretendono dagli studenti. In oltre sono presenti sul sito tutte le novità dell'anno scolastico in corso. Sul lato destro della pagina (in alto) è presente un riquadro con tutti i servizi offerti dal sito: Appunti, Educazione Sessuale, Latino, IPhone, Cerca Prof, Test & Quiz, Affitti, Annunci, Cerca Lavoro, Hostess, Concorsi, Master. Il sito dunque offre una vasta gamma di servizi agli studenti sia universitari che non. Importantissima è la presenza di un forum interno che consente di contattare direttamente alcuni professori in modo da avere ultieriori chiarimenti su determinati argomenti. Scorrendo verso il basso la pagina è possibile visualizzare la classifica degli appunti più scaricati e accanto le varie sezioni in cui tutti gli appunti presenti sul sito sono suddivisi. E poi ancora i servizi i test di orientamento per l'Università e le simulazioni dei test di ingresso alle varie facoltà. Sempre nella Home Page del sito sono presenti dei sondaggi riguardanti temi prettamente cari agli studenti, un form in cui inserire delle parole chiave per cercare lavoro e infine una funzione di "cerca amici" attraverso la quale è possibile chattare oltre che scambiare e condividere foto e video. Oltre a questo, il sito ha anche una funzione che permette agli studenti che studiano fuori sede di ricercare degli alloggi in affitto in cui poter risiedere per tutto il periodo di studi. Molto seguita è anche la pagina del sito presente su Facebook frequentata da insegnanti e studenti. Inoltre il sito ha anche un blog e una sezione annunci a disposizione degli studenti.

Aspetti positivi

- vastità dei contenuti
- funzione "CercaProf"
- presenza di un forum in cui è possibile parlare con i prof
- presenza di una sezione per gli annunci
- possibilità di cercare lavoro e affitti

Aspetti negativi

- per accedere ai contenuti completi è necessaria la registrazione

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Cowboys: informazioni

Cowboys: informazioni

Pistole, cavalli e saloon... questo l'immaginario sulla figura dei cowboys. ma chi erano veramente? tantissime informazioni sui cowboys: mansioni, origini, abbigliamento, film e musica e tanto altro.
Emule server: come trovarli e utilizzarli

Emule server: come trovarli e utilizzarli

Tutti noi conosciamo emule (amule per mac), il software open source dedicato alla condivisione p2p dei file. ma come possiamo scaricare e aggiornare i server? vediamolo insieme, passo dopo passo.
Come iscrivere gratis un sito web sui motori di ricerca

Come iscrivere gratis un sito web sui motori di ricerca

Avere un sito ma non essere indicizzato su nessun motore di ricerca è come essere proprietari di un negozio nel deserto. il problema della "raggiungibilità" e "reperibilità" dei siti sul web è il più discusso fin dagli albori di internet. fortunatamente i motori di ricerca, sempre più perfezionati nel tempo, hanno risolto egregiamente la questione ed oggi è possibile per chiunque rendersi visibile nella rete gratuitamente e in pochissimo tempo.
Come scaricare gratis giochi per un cellulare Sony Ericsson

Come scaricare gratis giochi per un cellulare sony ericsson

Esistono diversi siti web da cui è possibile scaricare gratuitamente giochi per il cellulare. in linea di massima si può effettuare una ricerca su un qualunque motore di ricerca, utilizzando la parola chiave “giochi per cellulare sony ericsson gratis”. addirittura, se utilizzate google, vi completa automaticamente la frase di ricerca e i risultati che vi verranno fuori portano l’utente su portali di risorse gratuite che, a loro volta, raccolgono siti web dedicati ai giochi, in una specie di gioco infinito della matriosca. purtroppo però, nella maggior parte dei casi, i siti web vengono fuori dalla ricerca del gioco (che tra l’altro non sempre è scaricabile) e, per di più, è necessaria molta attenzione, soprattutto i navigatori del web non troppo esperti, perché una buona parte di questi siti rimanda a pop-up e pagine web indesiderate.