Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Switch HDMI DVI: scheda tecnica e caratteristiche

Se avete comprato una TV nuova, e vi siete accorti solo dopo averla installata che sono presenti pochi ingressi HDMI o DVI, cosa dovrete fare? Basta acquistare uno switch di porte, che consente di collegare più elementi a un dispositivo con una o più uscite.

Caratteristiche

Lo switch HDMI/DVI, è un dispositivo che permette di ampliare le porte. Se siamo a corto d’ingressi su un apparecchio elettronico (TV, monitor), questo consente di collegare più sorgenti con uscite HDMI/DVI, in un unico dispositivo. Ad esempio, se abbiamo una TV con un ingresso HDMI sulla parte posteriore, e possediamo una Xbox 360, un lettore Blu-ray, un decoder HD, ci troveremmo ad avere troppi dispositivi con cavi HDMI e un solo ingresso sul televisore. Uno switch HDMI risolverà il problema. Esistono svariati tipi di switch. I modelli più diffusi sono quelli di 3x1 e 5x1, che consentono di collegare rispettivamente 3 o 5 dispositivi con uscite HDMI/DVI a un unico componente con una singola uscita da collegare, ad esempio, a un televisore o monitor. Se vi è possibile quando acquistate uno swicth, considerate anche un’aggiunta in futuro di più apparecchiature, per evitare di fare spese più in là. Oltre a questi, sono disponibili gli switch di 4x2, che hanno 4 ingressi HDMI/DVI e due uscite, che inviano lo stesso segnale su due diversi schermi. Gli switch HDMI consentono al cliente di usufruire di suoni e immagini, da un elevato numero di sorgenti senza il bisogno di cambiare le connessioni. Ci permettono di abbassare notevolmente le spese, annullando il bisogno di aggiornare le apparecchiature in nostro possesso.

Prodotti

Switch HDMI/DVI OCTAVA 3x1
Caratteristiche:
· Versione 1.3
· Supporta video ad alta risoluzione 480p, 720i/p, 1080i/p· Clear Eye, algoritmo per l'ottimizzazione del segnale HDMI trasmesso;
· Switch da 3 HDMI o DVI-D a 1 HDMI;
· Smart Scan, algoritmo che seleziona in modo intelligente l'ingresso corretto;
· Energy Smart, funzione di standby automatico quando HDTV si spegne
Switch HDMI/DVI OCTAVA 5x1. Caratteristiche: · Versione 1.3
· Supporta video ad alta risoluzione 480p, 720i/p, 1080i/p· Clear Eye, algoritmo per l'ottimizzazione del segnale HDMI trasmesso;
· Switch di 5 HDMI o DVI-D a 1 HDMI;
· Smart Scan, algoritmo che seleziona in modo intelligente l'ingresso corretto.

Conclusione

Tutti gli switch Octava sono compatibili con segnali DVI-D e HDMI con protezione HDCP fino a risoluzione 1080p, sono caratterizzati da una banda passante di 6.75 Gbps e includono il circuito Clear Eye per migliorare il passaggio del segnale in uscita.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Adattatori da HDMI a DVI con audio: descrizione e utilizzo

Adattatori da hdmi a dvi con audio: descrizione e utilizzo

Le interfacce da hdmi a dvi trasportano il segnale video digitale in alta definizione, ma non l'audio, perchè lo standard dvi è concepito solo per il video. ci sono però alcune eccezioni, alcune appparecchiature con uscita dvi hanno anche l'audio. come scegliere il giusto adattatore.
Monitor LCD Acer: caratteristiche e vantaggi

Monitor lcd acer: caratteristiche e vantaggi

Acer da sempre produttore di ottimi apparecchi dal prezzo contenuto, offre da tempo monitor lcd di ottima fattura unita ad una innovazione sempre crescente e all'avanguardia.
Sony ICD-UX300: test prodotto

Sony icd-ux300: test prodotto

Il sony icd ux 300 non è altro che un registratore digitale che dispone della funzione di riproduzione, e che può fungere anche da chiavetta usb. vediamo, dunque, quali sono le principali peculiarità di questo prodotto.
Dual Alarm Clock Radio, caratteristiche e test prodotto

Dual alarm clock radio, caratteristiche e test prodotto

Nell’era della tecnologia avanzata in cui tutti gli strumenti high-tech dialogano tra loro, in cui tutti i prodotti domestici tradizionali si evolvono dotandosi di nuove funzionalità e diventando dei piccoli computer, c’è chi ha pensato anche alle radiosveglie. chi non ricorda le vecchie radio che ci svegliavano accendendosi sul canale selezionato facendoci spesso sobbalzare sul letto; adesso ne esistono di moderne, al passo coi tempi e compatibili con i prodotti high-tech di ultima generazione. abbiamo, per esempio, radiosveglie in grado di interagire con i supporti per la musica digitale più moderni; adesso esistono radiosveglie che possono essere impostate in diversi modi e svegliarci con la nostra musica preferita.