Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

TV LCD Sony, modelli e prezzi

In questa recensione andiamo a vedere alcuni modelli di TV LCD della sony, quali sono le loro caratteristiche ed a quali prezzi possono essere acquistati.

Sony TV LCD: quali modelli.

SONY, il marchio è ormai divenuto sinonimo di qualità ed affidabilità, l'azienda giapponese produce tutti i tipi di TV di ultima generazione, con pannello (o schermo) LCD, PLASMA ed anche LED, ovviamente differenti tecnologie comportano anche risultati diversi ma soprattutto prezzi diversi. I TV con pannello LCD sono ormai in commercio da molti anni, e la loro affidabilità ha raggiunto livelli di qualità elevata, la SONY in particolare ha in commercio alcuni modelli veramente eccezionali, di tutte le dimensioni ed ha prezzi tutto sommato economici, ma vediamoli in dettaglio: Il modello BX200, commercializzato in due versioni, 19 e 22 pollici, offre una risoluzione di immagini HD-READY (cioè 1366X768 pixel), ed il ricevitore digitale terrestre in alta definizione, disponibile in due colori, nero e bianco; il modello BX400, disponibile nelle versioni 32 e 40 pollici, con un contrasto 60000:1, lo schermo full HD (1920X1080 pixel) ed il ricevitore digitale terrestre in alta definizione integrato; il modello CX520, disponibile in versione 32, 40 e 46 pollici, con pannelli full HD con contrasto 1000000:1, audio 2X10 watt con tecnologia surround e ricevitore digitale terrestre in alta definizione integrato, la common interface plus, per inserire lo schede per vedere la TV a pagamento del digitale terrestre, quindi la internet TV con cui accedendo a internet si possono utilizzare moltissimi widget offerti con il TV, il WI-FI ready per connettersi ad internet via wireless (è però necessario il dongle opzionale, cioè l'antenna per la ricezione del wireless) ed il dlna per la connessione e la condivisione di altri dispositivi compatibili appunto con il dlna (ci sono ad esempio fotocamere, telecamere ed altri supporti); in ultimo è disponiile il modello EX320, con le versioni a 22, 24 e 26 pollici, con i loro schermi HD-READY, l'audio 2X10W con tecnologia surround 3D, il dlna, il wi-fi integrato, la internet tv ed il ricevitore digitale terrestre integrato in alta definizione.

Prezzi

I modelli descritti possono essere acquistati ai seguenti prezzi: il modello BX200 oscilla dai 200 euro circa della versione a 19 pollici fino ai 250 circa della versione a 22; il modello BX400 si può trovare a 330 euro circa del 32 pollici fino ai 450 circa del 40i; il modello EX320 dai 270 euro del 22 pollici fino ai 400 del 26 passando per i 350 del 24; infine il modello CX520 il cui prezzo può oscillare dai 370 euro del 32 pollici ai 600 del 40 fino ai 700-800 del 46 pollici.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Sony Handycam: informazioni

Sony handycam: informazioni

Le videocamere sony handycam consentono di catturare i momenti più belli con una qualità impareggiabile.
Mixer usb o scheda audio: quale scegliere

Mixer usb o scheda audio: quale scegliere

Molti utenti sui forum della rete postano discussioni in cui chiedono se per l’audio, è meglio usare una scheda audio oppure un mixer con usb da collegare al pc. per dare una risposta a questa domanda bisogna prima chiarire le caratteristiche offerte dall’uno e dall’altro prodotto.