Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

TV LCD con DVB-T Tuner: guida all'acquisto

Sei alle prese con un monitor troppo ingombrante per il tuo salotto di casa? Sei contento del tuo LCD monitor appena acquistato per il tuo personal computer e vorresti passare a una soluzione simile per il tuo televisore? Allora forse è il caso di passare ad un nuovo TV LCD, ma che abbia un decoder per digitale terrestre integrato...

La soluzione LCD con decoder integrato

Molte sono le persone che, ancor prima del cosiddetto “switch – off”, hanno cercato di verificare attraverso l’acquisto e l’utilizzo di un decoder per la visione dei programmi su Digitale terrestre, il funzionamento di questo nuovo sistema. Chi ha provato questo collegamento esterno oltre a dover resettare varie volte il proprio apparecchio per problemi continui di sintonizzazione, ha, inoltre, verificato di persona la difficoltà a collegare questo apparecchio alle varie piattaforme di registrazione. Tra cavi scart, fili, collegamenti all’antenna interna o esterna, aggiunte di slot per le tessere prepagate e quant’altro, gli appassionati di televisione hanno davvero passato momenti alquanto difficili...Inoltre chi collegava il proprio decoder a un televisione a tubo catodico si scontrava con un altro problema, poiché alcuni canali cominciavano già a trasmettere in 16:9, comportando una modifica all’immagine visto che la stragrande maggioranza di TV a tubo catodico ha un formato 4:3. Oltre ai problemi relativi agli ingombri e al formato, l’utente che, tra un intreccio di cavi e l’altro, era riuscito a collegare anche un DVD recoder o un videoregistratore per videocassette, si ritrovava nell’impossibilità di utilizzare una delle principali caratteristiche delle periferiche di registrazione ovvero registrare un programma su un canale, mentre se ne sta guardando un altro. E sì perché, a meno di pochi decoder nati con questa possibilità, la stragrande maggioranza dei decoder esterni non permette questa opzione.

Due ottime proposte: il Samsung UE-32D5000 e il Panasonic TX-L42D25E/VIERA

Per ovviare ai problemi sopra descritti occorre scegliere, pertanto, un TV LCD che supporti il formato in 16:9, compreso però di decoder per il digitale terrestre integrato al suo interno. Un’ottima soluzione è rappresentata dal Samsung UE-32D5000, un monitor TV di 32 pollici dotato di decoder incorporato e supporto alla risoluzione in alta definizione (Full HD fino a 1080 p).
Questo televisore permette tutte le funzioni sopradescritte. Un’altra interessante proposta arriva dalla Panasonic con il suo TX-L42D25E / VIERA che, oltre ad avere un‘ottima qualità di immagine, dispone di decoder integrato e varie opzioni multimediali, dal
sistema Dolby Digital Plus con V-Audio Surround alla possibilità di collegamento grazie alle 2 porte USB, fino alla tecnologia Wi-Fi.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

TV Samsung: guida alla scelta

Tv samsung: guida alla scelta

Volete acquistare una tv samsung e non sapete quale scegliere? andiamo a vedere dei modelli al plasma e a lcd, con relative caratteristiche.
Lettori DVD LG: modelli e caratteristiche principali

Lettori dvd lg: modelli e caratteristiche principali

Esiste in commercio una vasta gamma di prodotti dedicati alla tecnologia video e audio, con una concorrenza tra diverse aziende altrettanto ampia. in prima linea troviamo i due antagonisti, sony e lg, che, con i loro prodotti di ultima generazione, spesso si sono fatti guerra a suon di brevetti e accuse. in questo articolo, però, saranno descritti in particolare i lettori dvd della lg.