Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

TV LCD della Philips, modelli a confronto

Philips ci propone una vasta gamma di TV LCD HD, ma l'importante è trovare quello più indicato ai nostri gusti e alle nostre esigenze, confrontando i vari modelli disponibili.

Il vasto mondo dei TV LCD

In commercio è possibile reperire una vastissima gamma di televisori LCD, di diverse marche e caratteristiche, e ci vengono offerti a prezzi abbastanza contenuti rispetto a qualche anno fa, grazie anche al fatto che vengono messi in vendita con una certa frequenza prodotti sempre aggiornati e tecnologicamente evoluti.
Una marca che non ha nulla da invidiare ad altri produttori di questi fantastici TV HD, è la Philips che produce televisori di diverse dimensioni, cercando di accontentare tutta la clientela. Fra i vari prodotti del segmento, esistono TV LED LCD high definition che sono in grado di collegarsi a internet, o dispongono di connessioni wifi, per poter interagire con altri apparecchi informatici, e possiamo trovare dei modelli con presa VGA che consentono la connessione diretta al pc, e possono essere utilizzati come monitor.
I Philips dalle dimensioni contenute come gli hd 21 pollici o gli hd 22 pollici sono dei prodotti assolutamente eccezionali, ma le maggiori prestazioni e le caratteristiche appaganti le troviamo nei TV superiori ai 32 pollici e i prezzi saliranno a seconda delle prestazioni richieste.

I vari modelli Philips

Il Philips 32PFL5605M è un televisore ad Alta definizione e dettagli nitidi e offre per maggiore chiarezza e dettagli più precisi, e le tecnologia led offe un ridotto consumo energetico. Il costo di questo TV LCD HD parte da circa € 370, ma se si vuole una tv con definizione ancora migliore, con immagini realistiche è il Philips Flat TV Widescreen 32PFL3312, con tecnologia Crystal Clear, o si può scegliere televisori Philips di dimensioni maggiori come quelli della serie 7000 TV digitale da 37" Full HD 1080p il cui prezzo parte da € 700, o ancora il modello 46PFL7605H, ultrasottile con un'eccellente riproduzione realistica delle immagini e un'ottima connettività. il cui prezzo parte da € 860.
Quindi ce ne sono per tutti i gusti e tutte le necessità, e qualità della gamma permette l'acquisto di prodotti a dir poco fantastici.
Per acquistarli è possibile utilizzare internet, ma è consigliabile prima vederli dal vivo per apprezzare la riproduzione realistica dei film in hd, ed essere più sicuri della scelta. Rivolgendosi ai negozi specializzati all'interno dei centri commerciali, è inoltre più facile trovare sconti.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Sony Bravia 2010: test prodotto

Sony bravia 2010: test prodotto

Se volete buttare via il vostro vecchio televisore e comprarne uno non solo al plasma, ma anche con il supporto per il 3d, i modelli sony bravia 2010 (lcd) potrebbero fare per voi! continuate a leggere l'articolo per trovare informazioni sulle specifiche tecniche e per sapere se vale veramente la pena comprare uno di questi apparecchi.
Apple iPod Base Station: recensione

Apple ipod base station: recensione

Il successo del lettore multimediale di casa apple è ormai noto a tutti. ne esistono un’infinità di modelli per tutti i gusti, di tutte le dimensioni e praticamente ormai di qualunque colore. la qualità dell’audio e lo stile alla moda ne hanno decretato immediatamente il successo su scala mondiale, tant’è che è diventato rapidamente il punto di riferimento in campo di lettori audio e multimediali.
Prezzi TV LCD della Samsung: come orientarsi nella scelta

Prezzi tv lcd della samsung: come orientarsi nella scelta

Nonostante l'avvento delle tv a led, molti consumatori scelgono di acquistare una nuova tv lcd. samsung è una delle aziende leader in questa fascia di mercato, con prodotti di elevata qualità. come ci orientiamo nella scelta del prodotto con il miglior rapporto qualità/prezzo? scopriamolo insieme.