Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

TV Toshiba LCD: prezzi e modelli

I nuovi modelli di televiori LCD di Toshiba sono Full HD e HD Ready.

I modelli Full HD

I modelli Full HD sono tra i più gettonati per poter godere appieno dell'alta definizione utilizzando il decoder My Sky HD o semplicemente per poter vedere in HD i filmati realizzati con la propria videocamera. Tra i modelli Full HD troviamo le serie XV, LV e RV. - Il televisore LCD Toshiba 37XV33G è un TV a 37 pollici Full HD. Sul sito TrovaPrezzi ha un costo di circa 520 euro. Il televisore è dotato di quattro porte HDMI per la connessione di dispositivi HD. - Il 37 pollici della serie RV (modello 37RV733G) costa circa 390 euro. La serie RV si distingue per una maggior comodità di utilizzo, e una visione delle immagini HD estremamente nitida. Il TV ha un ridotto consumo energetico grazie alle funzionalità Eco. AutoView gestisce in modo automatico l'impostazione di tutti i parametri dell'immagine garantendo una qualità dell'immagine ottimale a ogni ora del giorno e della notte. - Il modello a 40 pollici della serie LV (40LV733G) ha un prezzo di circa 450 euro. Il televisore è dotato di sintonizzatori integrati per la ricezione TV digitale (via antenna e cavo). Oltre alla porta HDMI il modello è provvisto di porta USB per trasferire velocemente e con praticità i dati delle Memory Stick e dei dischi rigidi direttamente al Media Player del televisore.

I modelli HD ready

Tra i modelli HD Ready vi segnaliamo in particolari i televisori Toshiba della serie DV dotati di lettore DVD integrato e disponibili nei 19, 22 e 26 pollici.
Il 26 pollici, ad esempio, ha un costo di circa 420 euro. Questi modelli hanno una risoluzione HD “ridotta” pari a 1.366x768 pixel, a differenza dei modelli Full HD con risoluzione di 1.920x1080 pixel. Il televisore 32 pollici della serie AV ha un costo di circa 300 euro su TrovaPrezzi. I televisori della serie sono disponibili in nero assoluto e in bianco lucido. Con una diagonale di massimo 32 pollici sono particolarmente adatti per gli spazi piccoli.

Le caratteristiche da valutare

- La grandezza dello schermo deve essere proporzionale alla distanza da cui il monitor verrà guardato. Per monitori di 40 pollici si consiglia una distanza di almeno 2 metri e mezzo;
- le connessioni VGA, video composito, S-video e Scart, indispensabili per collegare altri apparati come videoregistratori, console e così via;
- valutate la luminosità e il contrasto del televisore che possono essere molto diversi da modello a modello;
- indispensabile il sintonizzatore per il digitale terrestre per poter vedere sul proprio televisore anche i canali del DTT senza dover acquistare un decoder esterno.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Dension Ice Link: come gestire l'iPod in auto

Dension ice link: come gestire l'ipod in auto

Chi è affezionato al proprio ipod difficilmente riesce a farne a meno. anche in auto, tra i fan del famoso riproduttore musicale chi non ha mai desiderato di ascoltare le proprie playlist attraverso l'impianto audio di bordo? il dension ice link lo permette!
Lcd con DVD integrato, come sceglierlo

Lcd con dvd integrato, come sceglierlo

I produttori di hardware escogitano sempre nuove idee per aumentare l’appetibilità dei loro prodotti. da un po’ di anni alcuni produttori di schermi lcd hanno pensato bene di integrare nel monitor un lettore di dischi. vediamo di capire come funziona e cosa verificare prima dell’acquisto di un tv con dvd.
Home Theater con lettore DVD, guida all'acquisto

Home theater con lettore dvd, guida all'acquisto

Piccola guida al possibile acquisto di un dvd home theatre, per avere combinato in unico modello la qualità audio stile cinema insieme alla riproduzione dei nostri film preferiti