Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Auricolari Bluetooth Jabra BT: modelli a confronto

Comodi, utili e pratici: sono queste alcune caratteristiche degli auricolari Bluetooth Jabra BT: di seguito ecco riportati alcuni modelli con caratteristiche differenti.

Jabra BT 5010

Il modello Jabra BT 5010 possiede un raggio d'azione di dieci metri, un'autonomia in conversazione di dieci ore e un'autonomia in stand by di circa 300 ore, mentre il tempo di ricarica si aggira sulle due ore.
Questo modello risulta essere inoltre molto leggero e pratico da utilizzare; inoltre presenta una tecnologia Mutipoint che permette di collegarsi con più telefonini tramite il sistema di Bluetooth.
Infine, il microfono permette di rispondere e chiudere le chiamate, ed è dotato di una tecnologia che permette l'eliminazione di rumori che disturbano la conversazione, come ad esempio i fastidiosi rumori di sottofondo.
L'unico difetto è da ricercare nell'installazione dell'applicazione nel PC, che risulta essere un po' difficoltosa.

Jabra BT 500

Nel modello BT 500 è stata migliorata la durata della batteria durante la conversazione, circa 20 ore, e anche la durata della batteria in stand by, di circa 450 ore; una nuova caratteristica di questo modello riguarda l'inserimento di un piccolo display, che riporta la quantità di carica della batteria; è anche aumentato il raggio d'azione dell'auricolare, il quale raggiunge circa i venti metri.
Inoltre, l'auricolare può essere caricato tramite PC collegandolo col cavetto USB in dotazione al momento dell'acquisto. È possibile collegarsi a più cellulari attraverso il sistema di connessione Bluetooth.
Uno dei suoi difetti riguarda la mancanza della tecnologia Multipoint, senza la quale è impossibile eliminare i fastidiosi rumori di sottofondo.

Jabra BT 800

Il modello Jabra BT 800 presenta un design molto semplice e leggero, non disturbando l'utente nel suo utilizzo; in questo modello, l'autonomia della batteria scende a sei ore durante la conversazione, e 250 ore nella modalità stand by, mentre rimane invariato il raggio d'azione, che si aggira attorno ai dieci metri.
Anche in questo modello trova posto la tecnologia che permette l'eliminazione dei rumori fastidiosi di sottofondo, e il display che riporta la carica della batteria e avvisa l'utente con un suono acustico quando l'apparecchio è scarico, rimanendo comunque in funzione per circa una mezz'ora prima di spegnersi.
Ovviamente, anche questo modello possiede il supporto di connessione Bluetooth, come tutti i modelli della gamma
Uno dei punti a sfavore di questo modello risulta essere proprio la durata della batteria, che risulta essere inferiore rispetto i due modelli precedenti.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

DVD Recorder Sharp: modelli a confronto

Dvd recorder sharp: modelli a confronto

Una panoramica sui modelli sharp dvd recorder e sui modelli dvd vhs combinati. per la comodità di possedere due apparecchi in uno risparmiando spazio ed evitando il dilemma di numerosi cavi.
Guida all'acquisto: Home theatre lg wireless

Guida all'acquisto: home theatre lg wireless

Per riprodurre gli effetti tipici di una sala cinematografica a casa tua la soluzione ottimale è quella di ricorrere all’home theatre. tra i dispositivi che permettono l’effetto home theatre c’è il sistema home cinema wireless (senza fili) a marchio lg.
Collegare il computer alla TV: cosa occorre sapere

Collegare il computer alla tv: cosa occorre sapere

La tecnologia ai giorni d'oggi consente di collegare il pc alla tv per rendere più bella ed emozionante la fruizione di video, foto, videogames, ecc. è un'operazione molto semplice che richiede, tuttavia, la conoscenza dei tipi di connessione supportati dai nostri pc e dalle tv, per rendere il collegamento efficiente.