Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Tapis Roulant: modelli e prezzi

Correre in casa non è più un privilegio per pochi, ma sta diventando una piacevole e salutare abitudine per tanti. Il mercato dei Tapis Roulant è in forte espansione ed è possibile acquistare modelli anche a prezzi contenuti.

Caratteristiche

Le caratteristiche principali di un Tapis Roulant efficiente sono: la potenza del motore, la superficie di corsa (deve essere ampia) e la funzionalità del display (indica la velocità, la distanza percorsa, le pulsazioni e le calorie bruciate). Quest’ultimo deve essere semplice nella modalità d’uso, ma ricco di programmi di allenamento (compresi quelli manuali) per consentire a ciascuno di optare per il percorso adatto alle proprie esigenze.
Per quanto concerne i prezzi la scelta è ampia. Per un tapis roulant di qualità il costo varia da un minimo di mille euro fino a un massimo di quasi 10.000 euro.

Modelli e prezzi Techno Gym

Un’azienda leader del settore è la Techno Gym. Analizziamo i modelli che propone: Run Now: Consumi ridotti, velocità massima di 27 Km/h. Possibilità di eseguire programmi di allenamento avanzati. Prezzo: 2.630 euro. Spazio Forma: Motore silenzioso, funzioni semplici (visualizzazione nel display di tutti i dati dell'allenamento, velocità, pendenza, distanza, calorie, frequenza cardiaca, tempo). Prezzo: 3.230 euro. Run Personal Wisioweb: un gioiello della tecnologia. La piattaforma digitale interattiva si connette a Internet. Design perfetto, facilità d’uso nonostante l'elevata tecnologia e ottima performance. Prezzo: 9.552 euro.

Modelli e prezzi Proform

Vediamo invece i modelli che propone Proform, altra azienda di spicco del settore del cardio-fitness: Proform 3.6: superficie di corsa di 46 x 132 cm, 9 programmi di allenamento (più uno manuale). Prezzo: 729 euro. Proform 450 C: display a cristalli liquidi LCD, 10 programmi di allenamento, superficie di corsa 45 x 132 cm. Prezzo 899 euro. Proform 500 ZTL: superficie di corsa 46 x 130 cm, 12 programmi di allenamento, display largo e facile da usare. Prezzo: 699 euro.

Modelli e prezzi Nordic Track

Per concludere uno sguardo ai modelli della Nordic Track: Nordic Track C2000: design raffinato e moderno, superficie di corsa 50 x 140 cm, dotato di 15 programmi di allenamento (più uno manuale). Prezzo di listino: 1099 euro. Nordic Track T7.0: superficie di corsa 51 x 140 cm, ben 16 programmi di allenamento (più uno manuale), design elegante. Prezzo di listino: 1099 euro. Nordic track C2500: motore potente, 16 programmi di allenamento (più uno manuale), superficie di corsa 51 x 152 cm. Prezzo di listino 1499 euro.

Stessi articoli di categoria Attrezzature sportive

Mizuno Wave Nirvana: modelli e prezzi

Mizuno wave nirvana: modelli e prezzi

Mizuno è una ditta giapponese che fabbrica scarpe da ginnastica e attrezzature sportive, specializzata soprattutto nel settore running, dove rappresenta una delle aziende leader sul mercato assieme a saucony e asics. in particolare, le scarpe da running firmate mizuno sono le più apprezzate in assoluto nel mondo, grazie anche alla varietà di scelta tra modelli tutti di altissimo livello. vediamo quindi alcune caratteristiche delle mizuno wave nirvana.
Kettler Ergoracer GT: recensione e prezzi

Kettler ergoracer gt: recensione e prezzi

L'attrezzo kettler ergoracer gt, da oggi è possibile allenarsi comodamente a casa grazie all'innovativa e tecnologica cyclette che potrà mettere in forma tutti in vista della prova bikini.
Zaino trekking: guida all'acquisto

Zaino trekking: guida all'acquisto

Lo zaino da trekking non è un semplice accessorio di moda, per chi ama passare il tempo scarpinando su sentieri montani è un vero e proprio compagno di viaggio da scegliere con cura e attenzione.