Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Tariffe delle assicurazioni auto: come trovare le migliori

Con il decreto Bersani non si è più vincolati per un anno a una determinata polizza RC Auto. Tuttavia, per risparmiare, è preferibile fare più preventivi e fare un check up almeno annuale per ritoccare eventualmente la propria scelta.

Le polizze online convengono?

A fronte dei vertiginosi rincari che hanno investito il mercato delle assicurazioni auto, bisogna sapersi districare in una giungla di offerte per riuscire a risparmiare e, senza alcun dubbio, sono le assicurazioni RC Auto online ad offrire gli sconti maggiori. Tuttavia bisogna fare attenzione perché non sempre le offerte praticate online dai broker specializzati sono veramente le più economiche. Quindi, per riuscire a cogliere le offerte più adatte alle proprie esigenze, bisogna armarsi di pazienza e fare più di un preventivo.
Capita molto spesso che le condizioni praticate da una determinata assicurazione sulle polizze RC Auto, risultanti da un sito specializzato nel confronto di polizze auto online, non rappresentino le condizioni più vantaggiose in assoluto. Questo accade perché spesso le assicurazioni stipulano delle convenzione con un determinato sito, riservando le condizioni migliori a chi accede alla polizza solo tramite quel sito oppure accade spesso che le condizioni che vengono riportate nei siti di raffronto in realtà siano legate al verificarsi di condizioni particolari.
Un ultimo aspetto da non sottovalutare, e che spesso non viene messo in risalto, è rappresentato dall'offerta legata al mezzo di pagamento con cui si pagherà la polizza: aumenta, infatti, il numero di assicurazioni che decidono di attuare sconti fino al 20% per i pagamenti effettuati con carta di credito.
noltre bisogna considerare le polizze RC come degli investimenti che si concretizzano grazie al risparmio; quindi, ogni 6 mesi o al massimo ogni 12, sarebbe opportuno fare dei nuovi preventivi per vedere se si ha ancora la polizza più economica.

Consigli pratici per districarsi nelle scelte

Come punto di partenza, potrebbe essere utile registrarsi alla sezione appositamente dedicata del sito ufficiale dell'Isvap chiamata "Tuopreventivatore". Con una semplice registrazione, ovviamente gratuita, si può ricevere il preventivo delle RC Auto più convenienti, che sarà vincolante per 60 giorni per le compagnie. Il dato ottenuto può essere quindi utilizzato come raffronto con i preventivi che possono essere richiesti grazie ai siti di raffronto delle varie polizze (che permettono in alcuni casi di raffrontare fino a 24 compagnie).
Per ottenere i migliori risultati è sufficiente scegliere solo tre dei siti principali (ad esempio cercassicurazioni, facile.it, assicurazioni.it). Nel caso in cui si è titolari anche di un'altra auto o moto, prima di prendere la decisione definitiva, è preferibile approfondire la ricerca sul sito delle compagnie con migliori condlzioni per vedere chi offre condizioni più vantaggiose sulla seconda polizza.

Stessi articoli di categoria Assicurazione e Pensione

Consigli utili e guida alla consultazione di preventivi per l'assicurazione auto

Consigli utili e guida alla consultazione di preventivi per l'assicurazione auto

Le compagnie assicurative online permettono, grazie all'abbattimento dei costi di gestione, di arrivare a risparmiare più del 30% rispetto alle assicurazioni tradizionali. nell'articolo troverete consigli utili e come valutare la polizza più conveniente in relazione alle vostre esigenze.
Assicurazione scooter: guida al preventivo online

Assicurazione scooter: guida al preventivo online

I preventivi online sono semplici soprattutto se fatti attraverso i siti di comparazione, ma bisogna fare attenzione agli aumenti delle imposte che le province potranno applicare dal 1 agosto a seguito dell'introduzione del federalismo fiscale
Come stipulare un contratto RCA auto online

Come stipulare un contratto rca auto online

Acquistare un'assicurazione auto rca tramite “on line broker auto” è diventata oramai una pratica comune visto che offre una maggiore convenienza. l'assicurazione online è comunque attivabile per qualsiasi tipo di mezzo (macchina o automobili, moto, autocarri, motorino) ed è una valida alternativa all'assicurazione telefonica.