Come avere preventivi on line dalle assicurazioni
Questa breve guida vi permetterà di richiedere facilmente e gratuitamente un preventivo per assicurare il vostro veicolo.
/wedata%2F0022223%2F2011-06%2FIce-Mirror.jpg)
Il preventivo online
Richiedere un preventivo per l'assicurazione da una compagnia assicurativa, può risultare spesso un'operazione dispendiosa in termini di tempo: è necessario fissare telefonicamente un appuntamento, recarsi in agenzia e attendere la compilazione del preventivo per scoprire in seguito che magari è fuori dalle nostre aspettative.
Fortunatamente molte compagnie di assicurazioni sono presenti anche online e offrono la possibilità di richiedere gratuitamente e in pochissimo tempo un preventivo per l'assicurazione della vostra auto o moto.
Il preventivo effettuato online è assolutamente comparabile a quello fatto in agenzia e solitamente ha validità limitata: per assicurarvi l'assicurazione a quel prezzo dovete stamparlo e consegnarlo alla vostra agenzia di assicurazioni (o procedere con l'acquisto se si tratta di un'assicurazione online), ma fate attenzione poiché il preventivo ha una durata di circa 15 giorni, trascorsi i quali l'agenzia può avvalersi del diritto di modificare il prezzo proponendovi un nuovo preventivo.
Come richiedere un preventivo online
Se avete già in mente a quale compagnia affidarvi per il rinnovo o la stipulazione di una polizza assicurativa non dovrete far altro che recarvi sul sito della compagnia assicurativa o, se non lo conoscete, cercarlo su un motore di ricerca inserendone il nome, e ricercare nel sito l'area dedicata ai preventivi online.
Se invece non sapete ancora a quale compagnia affidarvi e siete alla ricerca di una polizza completa ma economica potete affidarvi a un sito comparatore di prezzi che, una volta inseriti i termini di ricerca, vaglierà le proposte offerte dalle varie compagnie assicurative e ve le mostrerà in ordine crescente di prezzo.
Richiedere un preventivo online per l'assicurazione non è particolarmente complesso e chiunque abbia un po' di dimestichezza con il PC potrà facilmente richiederne uno senza doversi fisicamente recare in agenzia.
Ovviamente, al fine di richiedere un preventivo che sia il più preciso possibile, è necessario tenere a portata di mano i dati relativi all'automobile o alla moto. È utile avere con sé il libretto di circolazione al momento della richiesta del preventivo, poiché molti dati indispensabili saranno disponibili in quel documento.
I dati che vengono richiesti obbligatoriamente per poter creare un preventivo sono:
- Data di immatricolazione
- Targa del veicolo
- Generalità del proprietario
- Età del conducente
- Marca e tipo di veicolo
- Kilometraggio medio annuale
- Utilizzo privato o a scopi commerciali
- Tipo di parcheggio solitamente utilizzato (in strada o garage privato)
- Classe assicurativa dell'intestatario
- Tipologia di assicurazione richiesta (furto, incendio, Kasco, ecc..)
Una volta inseriti i dati richiesti è sufficiente cliccare su "salva preventivo" o "stampa preventivo" per conservarne una copia da visionare in qualsiasi momento.