Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Telecom: come confrontare le tariffe

Lo strumento migliore per verificare le tariffe di Telecom per linea telefonica, adsl e per la combinazione della linea telefonica con l'adsl, con alice adsl, è di andare sul sito ufficiale Telecomitalia.it. Oltre alle tariffe della linea fissa è presente un link al sito della Tim per visionare anche le offerte della linea mobile e dell'adsl sul Cellulare.tim.

Tariffe della sola linea fissa

La linea telefonica di base è il primo passo per entrare nel mondo telefonico di Telecom Italia ad un prezzo di 96 euro per l'attivazione di un nuovo impianto e di 72 euro per il trasloco di una linea. Il successivo canone mensile è di 16,50 euro/mese.
Alla linea fissa possiamo aggiungere pacchetti tariffari standard a tariffa flat come "voce senza limiti" che, ad un canone mensile di 26 euro, ridotto a 16,50 per i primi due mesi, consente di effettuare chiamate verso tutti i numeri fissi in Italia senza limiti e senza scatto alla risposta.
Per chi non vuole una spesa mensile fissa da aggiungere al canone, è disponibile l'offerta "telecom zero" che prevede il solo scatto alla risposta da 16 centesimi per ogni chiamata verso numeri fissi in Italia e di 16 centesimi di scatto e 15 centesimi al minuto per le chiamate verso le utenze mobili TIM.

Tariffe della sola linea ADSL

Chi desidera solo una linea Alice ADSL in Italia con potrà scegliere fra Alice 7 Mega, Alice 20 Mega, Alice Night and week end e alice free.
Chi sceglie alice flat 7 mega spenderà 19,95 euro/mese, in omaggio per cinque mesi, per una linea adsl con velocità download di 7 Mb e upload di 384 Kbps.
La linea a 20 Mb ha un costo di 5 euro superiore ed una velocità in download di 20 Mb e in upload di 1 Mb.
Per chi usa internet nei week end e la sera accontentandosi di una linea da 640 Kbps in download e 256 Kbps in upload potrà scegliere alice night and week end a 9,95 euro/mese.
Chi non vuole canoni mensili potrà scegliere Alice free, con tariffa a consumo di 2 euro/ora e velocità di navigazione pari a quella night and week end.

Tariffa ADSL aggiuntiva a linea telefonica

Le offerte per linee complete ADSL più linea fissa sono due: Tutto senza limiti e internet senza limiti.
Nel primo caso il costo è di 37 euro/mese per un anno, per poi salire a 46 euro/mese, con una linea telefonica che permette telefonate senza limiti verso tutti i numeri fissi senza scatto alla risposta.
Pagando lo scatto alla risposta di 16 centesimi il canone mensile si riduce a 18,50 euro/mese per un anno e 37 dall'anno successivo.
La linea ADSL è da 7 mb.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Sony Ericsson Xperia X10 Mini Pro: test prodotti

Sony ericsson xperia x10 mini pro: test prodotti

Volete acquistare il cellulare mini della sony, ovvero il modello xperia x10 pro, e desiderate avere maggiori informazioni al riguardo e magari anche una prova su campo? nessun problema, in quest'articolo vi parleremo di questo telefonino, elencandovi le caratteristiche e facendo qualche test per vedere come lavora. ovviamente, la decisione di acquistarlo o no spetta solo a voi.
Fax Ricoh per piccole e medie imprese: modelli a confronto

Fax ricoh per piccole e medie imprese: modelli a confronto

In questo articolo illustreremo le caratteristiche di tre modelli di fax prodotti dalla ricoh. si metteranno in luce le caratteristiche di ogni dispositivo per poter operare un confronto efficace.
Alla ricerca di indirizzi email: elenco delle aziende sul web

Alla ricerca di indirizzi email: elenco delle aziende sul web

Per motivi di lavoro o anche solo avere informazioni, può capitare di dover contattare un'azienda via posta elettronica ma di non avere il suo indirizzo e-mail; come trovarlo? in rete esistono alcuni siti, che mettono a disposizione gli elenchi degli indirizzi delle aziende gratuitamente; vediamo alcuni esempi...