Telefono WiFi: guida all'acquisto
I telefoni Wi-Fi sono dei dispositivi molto utili che potrebbero sostituire i comuni telefoni tradizionali.
/wedata%2F0032903%2F2011-08%2FSkype-Headset.jpg)
I telefoni Wi-Fi si diffondono sempre di più
In questo articolo vedremo come procedere all’acquisto di un telefono Wi-Fi e quali sono le sue caratteristiche.
Caratteristiche e guida all'acquisto
I telefoni Wireless hanno la caratteristica di consentire telefonate con costi azzerati, dove ciò che si paga è solo la connessione, come per il computer. I telefoni wireless possono funzionare in ogni luogo in cui è disponibile una rete Wi-Fi, come ad esempio uffici, case, luoghi pubblici o istituzioni che non richiedono un’autenticazione sul browser. La tecnologia che rende possibile tutto ciò si chiama VoIP. Il VoIP è una conversazione telefonica che sfrutta la connessione a Internet oppure un'altra rete dedicata che sfrutta il controllo IP senza connessione per il trasporto dati. VoIP indica proprio Voce tramite Protocollo Intenet.
Il software Skype, famoso per la sua caratteristica di consentire chiamate e di mandare messaggi gratuitamente attraverso il computer, ha collaborato alla produzione di telefoni con marche molto importanti come Belkin. Questi telefoni Wi-Fi Skype, con il software già istallato e con la stessa interfaccia presente, sono subito pronti per essere utilizzati su ogni rete wireless. Non è necessario essere registrasti, perché è possibile utilizzare di default il contatto inserito nel telefono. Quando dovremo effettuare una chiamata, si dovranno utilizzare le funzioni del menù a colori per cercare la persona da chiamare e vedere se è collegata, proprio come accade per Skype. Naturalmente, è possibile anche inviare dei messaggi. Ciò che risulta mancante è solo il collegamento al browser, ma ricordate che stiamo comunque parlando di un telefono, non di un computer.
Gli aspetti positivi di questo prodotto sono molti, ma il più evidente è la possibilità di fare chiamate in qualsiasi parte del mondo senza costi. L’unico costo sarà solo quello che riguarda la connessione a Internet. Per quanto riguarda i prezzi, sappiate che questi telefoni hanno un costo che si aggira attorno ai 100 euro.
Parlando invece dei lati negativi, sappiate che il problema maggiore riguarda il fatto che in presenza di una connessione abbastanza lenta, il segnale risulta debole e le chiamate procederanno a scatti. Modelli e prezzi vantaggiosi, riguardo questi dispositivi, è possibile trovarli in rete, consultando i maggiori siti di compravendita. Belkin e Netgear sono i maggiori venditori di questa particolare tecnologia che si sta diffondendo sempre di più. Questo a causa dei bassi costi legati al servizio. Sui siti Netgear.it e Belkin.it è possibile confrontare e consultare differenti modelli.