Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Televisori LG Plasma: modelli e caratteristiche

I televisori al plasma sono i più costosi ma anche i più definiti. Vediamo qual è l'offerta della LG per questa tecnologia

Premessa

I televisori al plasma vanno scelti tenendo bene a mente alcune regole:
Come è vero che la qualità visiva è ottima e non superabile dai normali LCD, è anche vero che un televisore al plasma ha necessariamente dimensioni notevoli (impossibile trovare un televisore al plasma da 26 pollici insomma), consuma molto, non è adatto ad ambienti di dimensioni ridotte (guardarlo da vicino non rende bene) e tende a usurarsi in fretta.

Modelli

Fatta la doverosa premessa per le persone che si avvicinano al plasma per la prima volta, vediamo quali sono i modelli che la LG mette a disposizione: Il modello più recente, attualmente (far riferimento alla data di pubblicazione) è il 60PV250A:
Modello da 60 pollici, ha una risoluzione di 1920x1080 cioè Full HD, il contrasto è di 3.000.000:1, 600 Hrz di frequenza, due porte HDMI, presa USB 2.0 compatibile con la maggior parte dei formati video, casse stereo da 20 W (10+10), ingressi component, peso totale 42 chili. Il televisore è costruito con tecnologia a risparmio energetico, quindi consuma sensibilmente meno di un normale televisore al plasma. Il prezzo attualmente si aggira intorno ai 1500 euro. Il modello 50PV350A invece differisce solamente per le dimensioni: 50 pollici, e il suo prezzo è attualmente di circa 700 euro. Veniamo al 50PT353A: Televisore da 50 pollici ha una risoluzione di 1024x768p (progressivo, la modalità di visualizzazione delle immagini), 600 Hrz di frequenza, contrasto di 3.000.000:1, le altre caratteristiche sono in linea con gli altri modelli: 2 prese HDMI, ingressi compositi ecc ecc. Il peso è di 27 chili circa e costa attualmente circa 600 euro.
Modello molto simile è il 42PT353A che differisce solamente nelle dimensioni, che come suggerisce il nome è di 42 pollici. Il prezzo attuale è di circa 400 euro. Uno dei modelli più apprezzati invece è il 42PJ550: Delle dimensioni di 42 pollici, offre una qualità di immagine sorprendente: 1500 Candele a metro quadro, 3.000.000:1 di contrasto, risoluzione un pò bassa: 1024x768p, compatibile con la maggior parte di formati video, 3 prese HDMI, pesa circa 22 chili ed è garantito per una durata di 100 mila ore.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Sony Bravia Full HD, test prodotto

Sony bravia full hd, test prodotto

L'azienda giapponese sony detiene oggi il posto di terzo produttore mondiale in campo televisivo, i suoi modelli migliori sono contrassegnati dal marchio 'bravia', sinonimo di qualità ed efficienza.
Home Cinema: guida alla scelta delle migliori marche in commercio

Home cinema: guida alla scelta delle migliori marche in commercio

Vedere un film al cinema è un'esperienza unica. guardarlo a casa è più comodo, ma la resa emotiva è minore. una giusta via di mezzo è acquistare un sistema home theatre che ci permetta di gustare un buon film immersi nei suoni e nelle immagini quasi come se fossimo in una sala cinematografica.