Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Televisori al Plasma caratteristiche e prezzi

Gli schermi al plasma sono stati inventati nel 1964 all'Università dell'Illinois, ma questa tecnologia è stata applicata ai televisori a partire dalla fine degli anni '90. Pioneer debuttò con il primo TV al plasma nel 1997

Le caratteristiche della tv al plasma

Come funzionano queste TV?
Tra due pannelli di vetro vi sono moltissime piccole celle che contengono gas nobili (xeno e neon) che stimolati elettricamente producono plasma che emette luce, da ciò deriva poi la visione. Gli schermi al plasma sono molto luminosi e quindi possono permettere di scorgere in modo migliore i dettagli, hanno un ampio spettro di colori e un angolo visivo maggiore rispetto agli schermi a cristalli liquidi (LCD).
Il maggior vantaggio degli schermi al plasma deriva dal fatto che possono essere prodotti anche in grandissime dimensioni (anche oltre 60") e la qualità dell'immagine non ne risente minimamente, infatti sono i più venduti per quel che riguarda la gamma degli home cinema. Le TV LCD, pur avendo subito diverse migliorie rispetto agli anni precedenti non sono ancora all'altezza del plasma. Caratteristica dei plasma è il maggiore consumo di energia rispetto alle altre tecnologie, consumo che aumenta ancora di più in base alle dimensioni dello schermo: più è grande, più ha bisogno di Watt.

Le tv al plasma in commercio

Con il passare degli anni e il consolidamento di una sua fetta di mercato, i marchi che offrono questo tipo di TV sono circa una cinquantina e i prodotti presentano spesso anche caratteristiche di risparmio energetico e di spegnimento automatico.
Normalmente si trovano pochissimi modelli di 32" e 37", la gamma si fa molto vasta invece per le TV al plasma da 50" e 60".
I prezzi ovviamente seguono quelle che sono le caratteristiche dello schermo e degli apparecchi: più accessori e grandi schermi fanno lievitare la spesa.
Tutti i modelli sono dotati di digitale integrato e widescreen e vengono prodotti dalle più note aziende di tecnologia: vi sono TV al plasma di Samsung, Sony, LG, Pioneer ecc. I prezzi, che sono leggermente minori se si decide di acquistare online, vanno da circa 400 euro per i modelli meno sofisticati, fino anche ai 3000 se si desidera un tv in grado di salvare i programmi preferiti su un disco rigido e con la quale connettersi a internet. TV per tutte le tasche e per quel che riguarda la durata, i costruttori assicurano una buona visione per circa 60.000 ore che è già oltre la durata media di un TV di altra tecnologia.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Cassette DV Sony: modelli a confronto

Cassette dv sony: modelli a confronto

Sony è leader nella produzione di cassette dv, questo è un acronimo che sta per digital video, ovvero video digitale. questo formato video fu introdotto alla fine degli anni '90. queste videocassette a nastro sono state usate ininterrottamente per molti anni, sia per video amatoriali che per quelli semi professionali, fino a che, negli anni 2000 le cassette dv hanno visto un uso più ridotto perché sono state sostituite dai dvd in mpeg-2 o dagli hard disk in mpeg-4. questi ultimi sistemi hanno una maggiore quantità di memoria. comunque molte videocamere usano ancora cassette dv e mini cassette dv che garantiscono buona qualità video in paragone a formati come vhs-c, video8 o hi8. scopriamo modelli e prezzi di due famose cassette dv sony.
iPod Wireless: informazioni

Ipod wireless: informazioni

La apple ha in listino lettori multimediali per tutti, dallo sportivo che necessita di un lettore leggero e semplice all'appassionato che cerca l'ultima tecnologia di mercato.