Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Testina di stampa Canon, come sostituirla

Dopo un prolungato uso della stampante, è necessario sostituire la testina. Una caratteristica che rende particolare la stampante Canon è che consta di due testine.

Quando cambiare una o entrambe

Non sempre si devono cambiare entrambe, a volte ne basta sostituire una. La sostituzione di una o entrambe le testine si deve decidere a seconda che: - nonostante il tentativo di pulire le testine tramite il comando “puliz testin b”, la qualità di stampa non è migliorata. In questo caso bisogna sostituirle entrambe;
- sullo schermo della stessa appare la scritta “aprire il coperchio superiore e sostituire la testina di stampa sinistra”. Allora bisogna sostituire solo quella di sinistra. Si deve compiere lo stesso procedimento qualora apparisse la scritta che invita a sostituire la testina di stampa destra.

Come cambiarla

Tre sono le cose da ricordare prima di passare alla sostituzione: - conservare la testina in luoghi lontano dalla porta dei bambini;
- non toccare la testina subito dopo l’ultima operazione di stampa perché è molto calda;
- non toccare mai gli ugelli o i contatti metallici della testina per evitare problemi di stampa. Per sostituire una o entrambe le testine bisogna quindi: - premere il pulsante menu presente sulla vostra Canon per visualizzare il menu principale;
- muovere le frecce direzionali fino a trovare il comando manutenzione e, una volta trovato, le care su di esso;
- selezionare il comando cambia testina;
- alla richiesta di procedere selezionare sì e premere ok;
- a questo punto dovete attendere un messaggio sul display che invita ad aprire il coperchio superiore;
- aprire il coperchio superiore. Poi bisogna osservare lo schermo per controllare che vi sia messaggio che invita sostituire la testina;
- se è presente, non dovete fare altro che tirare avanti la leva della testina che la tiene bloccata, in modo da sbloccarla; rimuoverla e inserire la nuova, facendo attenzione che gli ugelli siano rivolti verso il basso;
- abbassare il coperchio di blocco e spingere la leva finché non si sente un clic;
- chiudere il coperchio superiore. Ps: Sebbene per la sostituzione serva il kit che contiene le cartucce originali della Canon, possono essere utilizzate quelle compatibili a un prezzo decisamente ridotto per quanto riguarda l'acquisto, ma con la conseguenza che dovrai buttare la stampante perchè l'inchiostro si seccherà!

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Guida all'acquisto: stampante laser di rete

Guida all'acquisto: stampante laser di rete

In ufficio è sempre utile una stampante per stampare grandi quantitativi di documenti cartacei e sarebbe ancora meglio una stampante di rete. queste particolari stampanti, tramite connessione lan, possono essere utilizzate da più computer contemporaneamente. i file lanciati in stampa saranno dapprima messi in attesa su un server e poi stampati ordinatamente.
HP Pavilion DV 6: recensione

Hp pavilion dv 6: recensione

Il notebook hp pavillon dv 6 si fa apprezzare per la capacità di sfruttare più core nello stesso momento, in maniera tale da ottimizzare le prestazioni del processore.
Server Acer: modelli rack e tower a confronto

Server acer: modelli rack e tower a confronto

Il server è un computer dotato di caratteristiche particolari e di un software ad hoc che garantisce maggiori prestazioni e affidabilità e viene utilizzato per fornire servizi agli altri computer all’interno di una rete aziendale.