Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Videocamere HD: quale modello scegliere

Ecco qualche breve consiglio su come scegliere e acquistare una videocamera con tecnologia HD.

Come scegliere

Scegliere una video camera camcorder HD, detta più semplicemente videocamera HD, vuole dire scegliere uno strumento adatto alle proprie esigenze e necessità nell'ambito della registrazione e della riproduzione audio/video.
Vediamo nello specifico allora quali sono i principali parametri da tenere in considerazione nella scelta di una videocamera HD. - Sensore elettronico. Chiaramente, se si è scelto di dirigersi verso un modello HD, ovvero ad alta definizione, significa che si hanno particolari esigenze per quanto riguarda la definizione d'immagine e la qualità di resa; è necessario, però, tenere conto anche della qualità del sensore, valutandone l'efficienza attraverso i test effettuati su di esso o mettendo a confronto le rese video di sensori diversi. - Dimensioni. Negli ultimi anni si è creata una vera e propria corsa alle dimensioni, i produttori infatti fanno a gara a chi fa il modello più piccolo e condensato a scapito molte volte delle prestazioni. Valutare quindi bene le proprie esigenze e trovare il giusto compromesso tra qualità e ingombro. - Sistema ottico. Molto spesso sottovalutato, il gruppo ottico di una videocamera è il principale elemento che ne influenza la resa d'immagine. La qualità delle lenti e la loro costruzione incide parecchio sia sulla definizione che sulla qualità generale delle proprie registrazioni. Prediligere i sistemi ottici con trattamenti particolari anti-dispersione e apo-cromatici, che riducono al minimo i difetti di diffrazione della luce causa di sgradevoli disturbi. Prediligere le videocamere con stabilizzatore ottico, serve a ridurre le vibrazioni incontrollate della mano al momento della ripresa. - Zoom. Da preferire senza dubbio quello ottico a quello digitale, se non si hanno specifiche esigenze, comunque è meglio lasciare stare gli zoom troppo spinti. Molto spesso la conseguenza è un calo della resa qualitativa. - Supporto di registrazione. Fino a poco tempo fa lo standard per la registrazione digitale era il MiniDV, un supporto digitale costituito da un nastro elettromagnetico. Attualmente, però, le case produttrici tendono a preferire supporti come le memorie a stato solido, le cosiddette memorie flash che tra le altre cose ingombrano molto meno delle MiniDV. Anche in questo caso la scelta è molto personale e varia a seconda dell'utilizzo che si intende fare.

Dove acquistare?

Per l'acquisto è possibile rivolgersi presso i numerosi negozi di elettronica presenti sul tutto il territorio, i centri di vendita e assistenza di prodotti audio/video o, in alternativa è possibile scegliere e acquistare il modello che più si desidera direttamente su Internet, tramite uno dei tanti negozi online presenti in rete.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Webcam IP: i migliori modelli

Webcam ip: i migliori modelli

State cercando una webcam ip e non sapete ancora quale modello sia adatto alle vostre esigenze? in questo articolo vi forniamo qualche consiglio utile per trovare i migliori modelli con le loro relative caratteristiche tecniche.
Bose Sound System: cosa c'è da sapere

Bose sound system: cosa c'è da sapere

Chi apprezza la musica chiara e realistica non può limitarsi ad ascoltare la musica attraverso un sistema comune di casse, ma deve per forza di cose optare su qualcosa di più qualitativo, bose.
iPod mini: guida all'acquisto e all'utilizzo

Ipod mini: guida all'acquisto e all'utilizzo

L'ipod è il lettore multimediale per eccellenza, il più diffuso al mondo, sinonimo di affidabilità, eleganza e prestazioni eccellenti. ecco una breve guida per l'acquisto e l'utilizzo.