Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

The Rocky Horror Picture Show DVD, recensione e trama

Cult movie del 1975, "The Rocky Horror Picture Show" offre allo spettatore una bizzarra e rutilante allegoria della libertà sessuale, combinando scherzosamente la commedia musicale alle atmosfere horror. Il DVD si caratterizza per ricchi contenuti speciali.

Una frenetica esaltazione del piacere

Una coppia di casti fidanzati, Joe (Barry Bostwick) e Janet (Susan Sarandon), si dirigono verso la dimora del professore Everett Scott, dopo essere stati ad un matrimonio. Li sorprende un furioso temporale, costringendoli a cercare riparo in un misterioso castello della zona. All'ingresso i due giovani vengono accolti dalla sinistra figura del gobbo Riff Raff (Richard O'Brien) e dalla misteriosa cameriera Magenta.
L'interno del castello si rivela un concentrato di bizzarre sorprese. Infatti, i fidanzati notano che le sale sono piene d'ambigui personaggi, impegnati a festeggiare; inoltre, il padrone di casa, lo scienziato Frank-N-Furter (Tim Curry), si rivela la figura più eccentrica di tutte (una sorta di drag queen versione horror).
Si scopre che gli strani ospiti del castello sono giunti per assistere all'ultima creazione di Frank-N-Furter: Rocky, una sorta di amante ideale, dal possente fisico e dalla scarsa intelligenza.
Lo scienziato, invece, è un extra-terrestre, giunto dal pianeta Transexual insieme a Riff Raff e Magenta, che pratica una sfrenata sessualità e il più smodato edonismo. Della possente libido di Frank-N-Furter fanno le spese sia Joe che Janet, sedotti dallo scienziato. Janet si concede anche a Rocky.
Il finale è caratterizzato dall'arrivo del dottor Everett Scott, da tempo insospettito dalle attività di Frank-N-Furter, e dall'uccisione del folle scienziato da parte di Riff Raff e Magenta, i fedeli servitori che non tollerano più la sua dispotica autorità. Trasposizione cinematografica dello spettacolo teatrale di Brian O'Brien, il film è entrato nell'immaginario collettivo ed è divenuto nel tempo fenomeno di costume. Diretto da Jim Sharman, distintosi soprattutto nelle regie teatrali, The Rocky Horror Picture Show, pur non essendo un capolavoro filmico, risulta memorabile per l'originalità e la forza immaginativa con cui trasfigura le dimensioni dell'horror e del musical in allegoria esaltante il libero amore e l'affermazione di sé. celebri le canzoni tra cui: The Time Warp e Don't Dream It, Be It.

Caratteristiche del DVD

• Produzione: 20th Century Fox Home Entertainment
• Distribuzione: 20th Century Fox Home Entertainment
• Anno: 1975
• Paese: USA-UK
• Uscita del DVD: 2006
• Durata: 96'
• Genere: Musicale
• Video: Widescreen
• Audio: Dolby Digital 5.1
• Lingue: Inglese
• Sottotitoli: Inglese-Italiano
• Area DVD: 2 PAL
• Numero dischi: 2
• Regia: Jim Sharman
• Cast: Susan Sarandon - Barry Bostwick - Tim Curry - Richard O'Brien - Pat Quinn - Nell Campbell Jonathan Adams
• Extra: Scene tagliate - trailers - interviste - documentario - foto - commenti tecnici

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

DVD Disney, Biancaneve e i 7 nani, recensione

Dvd disney, biancaneve e i 7 nani, recensione

Del film disney "biancaneve e i sette nani" esistono due versioni in formato dvd: una che possiamo definire base e una deluxe. la qualità dell'audio dd 5.1 è davvero sorprendente se rapportata al mono del vhs e anche il restauro delle immagini ha dato risultati davvero impressionanti, tanto da far sembrare il film una produzione molto recente e non una rimasterizzazione di un film del 1937. il formato cinematografico è un 1.33:1 l'audio è in italiano e inglese mentre i sottotitoli sono in inglese, italiano e portoghese. contiene menù interattivi e accesso diretto alle scene.
Biografia di Anthony Delon

Biografia di anthony delon

Antony delon è il figlio del celebre attore francese alain delon, nel 2008 è stata pubblicata la sua autobiografia dal titolo "la premiere maillon". la sua vita è stata segnata da un periodo di prigionia al carcere minorile e da numerose storie d'amore con alcune tra le più belle attrici del cinema hollywoodiano come brooke shields. ecco qui di seguito la sua biografia.
Biografia di Hudson Leick

Biografia di hudson leick

Heidi hudson leick, attrice statunitense (cincinnati, 9 maggio 1969).