Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

The Rocky Horror Picture Show, recensione e scheda del film (1975)

E' il film "rock" per eccellenza: The Rocky Horror picture show. Conosciuta da molti grazie al successo che continua a riscuotere anno dopo anno, è un'opera ancora attuale e capace di entusiasmare giovani e meno giovani, con i ritmi frenetici e divertenti delle sue musiche.

Un film intramontabile

The Rocky Horror Picture Show è uno di quei film profondamente radicati nell'immaginario collettivo. Diretta nel 1975 e tratta dall'omonimo spettacolo teatrale andato in scena per la prima volta due anni prima, è tutt'oggi una delle opere più amate dal pubblico di tutto il mondo. Al film sono dedicati concerti, rivisitazioni e parodie, oltre ai tantissimi spettacoli teatrali che continuano ad andare in scena ottenendo sempre un grandissimo successo di pubblico.
The Rocky Horror Picture Show è una commedia musicale della durata complessiva di 100 minuti, diretta da Jim Sharman, che ha scritto la sceneggiatura insieme a Richard O' Brien (lo stesso autore delle musiche e delle sceneggiature dello spettacolo teatrale). Il film inizia con l'arrivo di due giovani e casti fidanzati, Brad e Janet (interpretata da una giovanissima Susan Sarandon) in uno strano castello: un temporale infatti li ha bloccati durante il viaggio che stavano compiendo per trovare il professore che aveva tenuto il corso universitario grazie a cui si erano incontrati. Cercano, quindi, riparo nel maniero, dove sono accolti da una serie di strambi personaggi: lo strano maggiordomo Riff Raff, la domestica Magenta e lo scienziato pazzo Frank' N Furter (interpretato da Tim Curry) e i trans-vestiti della Transilvania, invitati da Frank per celebrare un evento molto particolare. Infatti Frank' N Furter ha appena inventato Rocky, l'amante perfetto. Le vicende dei personaggi si incroceranno tra balletti dai ritmi incalzanti e colpi di scena finali.

Ritmo e colori

The Rocky Horror Picture Show è una pellicola in grado di entusiasmare davvero tutti, grazie anche alla sua colonna sonora indimenticabile, firmata da Richard O’Brian. Tante le canzoni diventate "mito" per i fans, come “Time Warp”, “Damnit Janet”, “Sweet Transvestite". Sono in tanti che vedono in questo film il più bel musical della storia del cinema. Molto bravi anche gli interpreti, che riescono a coinvolgere i telespettatori passando il messaggio alla base del film: quello, cioè, di lasciarsi andare al di là dei preconcetti sessuali.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Biografia di Luise Rainer

Biografia di luise rainer

Luise rainer, attrice (düsseldorf, 12 gennaio 1910)
Charles Bronson: biografia e film in DVD

Charles bronson: biografia e film in dvd

Charles bronson ha legato la sua figura a quella del giustiziere, ruolo nel quale ha girato una serie durata circa venti anni, anche se indimenticabili restano certi suoi personaggi nelle pellicole western. sempre impegnato in film di azione non ha forse mai raggiunti eccelsi livelli ma, nel tempo, ha saputo mantenere sempre costantemente buona la qualità dei suoi lavori.
Prossimamente al cinema: dove trovare le ultime novità cinematografiche

Prossimamente al cinema: dove trovare le ultime novità cinematografiche

Tutti gli appassionati del cinema hanno oggi la possibilità, grazie a numerosi siti dedicati al cinema presenti sul web, di essere sempre aggiornati su quali sono i film in programmazione nelle sale e quali sono i film in uscita prossimamente nei cinema. vediamo quali sono i siti più conosciuti che offrono queste informazioni e tante altre!