Charles Bronson: biografia e film in DVD
Charles Bronson ha legato la sua figura a quella del giustiziere, ruolo nel quale ha girato una serie durata circa venti anni, anche se indimenticabili restano certi suoi personaggi nelle pellicole western. Sempre impegnato in film di azione non ha forse mai raggiunti eccelsi livelli ma, nel tempo, ha saputo mantenere sempre costantemente buona la qualità dei suoi lavori.
/wedata%2F0025788%2F2011-07%2FCharles-Bronson--Source-Originally-from-httpen-wik.jpg)
Cenni biografici
Nato in una numerosissima famiglia lituana (erano ben quindici i figli) emigrata negli Stati Uniti. Giovinezza difficile la sua per la perdita del padre, fatto che lo costrinse al lavoro in miniera e poi ad altri impieghi mediocri fino a quando non si arruolò per lo scoppio della seconda guerra mondiale. Al ritorno dal servizio militare, grazie anche al fatto che nonostante il lavoro si era comunque diplomato al liceo, poté iscriversi ad una scuola d'arte drammatica ed iniziò a recitare. A partire dagli anni ’50 le sue parti tra cinema e televisione andarono intensificandosi fino a quando, nel 1960, con un ruolo ne “I magnifici sette”, fu ripagato con la fama ed il successo di anni e anni di duri sacrifici, iniziando una carriera che lo avrebbe accompagnato fino al 1998 quando, per motivi di salute si sarebbe ritirato dalla scena, morendo poi nel 2003.
La filmografia su DVD
I film di Charles Bronson reperibili su DVD sono oltre trenta e sono rappresentativi non solo dei suoi più grandi successi ma anche dei filoni tematici nei quali si è cimentato. Attore non molto versatile in effetti, rivestiva ruoli in definitiva abbastanza simili tra loro, dove durezza ma anche senso di giustizia e lealtà erano le caratteristiche salienti, quale che fosse l’ambientazione.
Senza dubbio il più popolare è “I magnifici sette”, film che oltre tutto decretò il suo lancio nel firmamento hollywoodiano, seguito subito dopo da “C’era una volta il west” del 1968. É il film dell’indimenticabile Bronson che si produceva nell’assolo con l’armonica che scandiva l’inizio di un duello o di una lunga attesa. Segue poi la serie dedicata alla seconda guerra mondiale con celebri pellicole quali “La grande fuga”, “Quella sporca dozzina”, “La battaglia dei giganti” per arrivare infine alla serie tutta dedicata al suo ruolo per eccellenza, quello del giustiziere. “Il giustiziere della notte”, nella sua serie di 3 vicende del 1972, 1982 e 1985, oltre a “Professione giustiziere”, “Caboblanco”, “A muso duro”, “Joe Valachi – I segreti di cosa nostra” ed altri di questo filone tematico, dove alterna ruoli ora dalla parte della legge, ora da quella dell’uomo d’onore. Due perle, alla fine della lista, sono i DVD di “Pugno proibito”, del 1962 dove recita la parte di allenatore di un pugile d’eccezione: Elvis Presley, e "Pioggia", del 1953, con Rita Hayworth.