Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Tom Ford Black Orchid

Black Orchid, ultima fragranza del marchio Tom Ford, ha creato intorno a sé curiosità per le note voluttuose e noir con cui il profumo è stato presentato sul mercato. Nei comunicati stampa, Tom Ford ha affermato di aver acquistato una piantagione di orchidee nere proprio per la produzione della sua essenza.

La fragranza

Il 2006 vede il lancio sul mercato di “Black Orchid” di Tom Ford che si presenta in una elegante bottiglia di cristallo numerata e firmata e contenuto in un sacchetto di velluto nero. La profumazione intensa e penetrante, è quasi come una “droga”, sensuale, avvolgente e disarmante che ricorda vagamente Baghari di R. Piguet.
Il suo bouquet floreale, la cui essenza dominante è come lo stesso nome indica l’Orchidea nera, si apre in testa con le note calde del tartufo nero, dello ylang-ylang, del bergamotto e del ribes nero, rafforzata nel cuore dall’orchidea nera, dall’incenso e dal cioccolato fondente, il tutto su un fondo di sandalo, patchouli, vetiver e vaniglia.
La persistenza poi è il fiore all'occhiello dell’essenza, il suo aroma è, infatti, incredibilmente intenso e duraturo e accompagna per l’intera giornata senza risultare invadente o fastidioso. La sua essenza è più adatta alle donne che alle ragazze e si addice più alle stagioni invernali, il suo sapore forte risulta, infatti, invadente in estate.

La linea Black Orchid

La linea completa comprende:
- Eau de parfum nel formato da 50 e 100 ml
- Un’edizione limitata di estratto del profumo nel formato da 15 ml
- Il profumo per capelli nel formato da 50 ml
- L’emulsione idratante nel formato da 150 ml
- L’olio da bagno per il corpo nel formato da 150 ml
- L’olio spray per il corpo nel formato da 150 ml
- La crema per il corpo nel formato da 190 ml
Dopo il successo della linea, Tom Ford ha creato una versione più leggera, Voile de Fleur più leggero dell’edizione classica grazie all’aggiunta di note floreali e del bianco. I forti sentori del tartufo nero sono ridimensioni con note floreali più fresche e leggere con l’aggiunta del caprifoglio, della gardenia, del latte caldo, della cannella e del giglio piccante. E’ facilmente reperibile nelle profumerie ma i suoi costi sono abbastanza proibitivi, l’eau de parfum da 50 ml costa intorno alle 90 euro, quella da 100 ml, invece, intorno alle 120. E’ possibile, però, acquistarlo anche online riuscendo a pagare anche meno e approfittando delle sensazionali offerte presenti su alcuni siti.

Stessi articoli di categoria Cura del corpo

Kit per manicure e pedicure: guida ai modelli e prezzi

Kit per manicure e pedicure: guida ai modelli e prezzi

Le mani di una donna devono essere in grado di fare tutto: cucinare, ricamare. lavare piatti, scrivere al pc, fasciare un neonato. come proteggerle contro tutti questi lavori, che non sono adatti per la bellezza delle mani?
Kit ricostruzione unghie e Nail Art: tutte le informazioni

Kit ricostruzione unghie e nail art: tutte le informazioni

Parliamo insieme oggi di nail art e di ricostruzione unghie. cosa vuol dire decorare le proprie mani e le proprie unghie? oppure i piedi? che tipi di decorazioni esistono? e soprattutto, come viene effettuata la ricostruzione unghie e da cosa è composto il tanto desiderato kit per farlo da sole a casa?
Clinique Facial Soap: test prodotto

Clinique facial soap: test prodotto

Il sapone “clinique facial soap” rappresenta il primo passo verso una corretta pulizia e detersione del viso, un passo fondamentale per preparare la pelle a ricevere i trattamenti messi a punto dalla casa produttrice, una “terapia” composta da 3 step per restituire all’epidermide la giusta idratazione, luminosità e morbidezza.