Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Toner Samsung laser: guida all'acquisto

Negli ultimi anni Samsung si è imposta sul mercato delle stampanti laser con molto successo, dovuto a prodotti di qualità e a prezzi decisamente competitivi. Queste stampanti trovano impiego soprattutto in ambito domestico, dove non c'è un tecnico addetto per la manutenzione e per il cambio dei toner scarichi; ci si deve quindi arrangiare da soli. Ecco a chi rivolgersi.

Negozi

Quasi sicuramente il negozio di informatica in cui avete acquistato la vostra stampante laser Samsung sarà in grado di fornirvi anche il toner, recatevi quindi con tutte le indicazioni esatte per identificarlo: modello della stampante e/o del toner ed eventualmente quale colore vi serve, se avete una laser a colori, e vedrete che gli addetti saranno in grado di mettervi tra le mani il prodotto esatto.
Ricordatevi però "quasi sicuramente" e va sottolineato perché può capitare anche che non lo abbiano: perché ormai il modello che possedete ha qualche anno e quindi il negozio per motivi di spazio ha in assortimento solo i toner dei modelli più nuovi, perché semplicemente sono terminati o perché il negozio è poco affidabile e non lo ha mai avuto.
A questo punto cosa fare? - Se il toner che vi occorre è semplicemente terminato chiedete quando arriverà, magari fatevelo mettere da parte e poi passate ad acquistarlo. Altrimenti se il negozio appartiene a una catena di negozi (Mediaworld, Trony, Saturn, ecc.) chiedete se un altro store ne ha ancora in magazzino e, se non è troppo distante, andate a prendelo lì.
- Potete rivolgervi ad altri negozi del settore informatico, magari quelli più piccoli non appartenenti a grandi catene, oppure a negozi che vendono forniture per ufficio che solitamente sono in grado, se non ne sono forniti al momento, di procurarvelo.
- Rivolgetevi a negozi che trattano solo consumabili per stampanti, come Prink o EcoStore. Queste rivendite hanno assortimenti molto ampi sia di toner originali, ma anche compatibili o rigenerati. Infine vi offrono la possibilità di rigenerare il vostro, insomma troverete sempre una soluzione.

Internet

Su internet troverete specifici negozi on-line di consumabili per stampanti come il fornitissimo Toner24.it o altri siti come Euroffice.it, ma anche molti rivenditori su e-bay e anche gli e-commerce di negozi come Unieuro o Mediaworld.
Inoltre in rete potete trovare siti come Kelkoo.it oppure Trovaprezzi.it, lì inserirete il modello che cercate avrete l'elenco dei rivenditori con i relativi prezzi, in modo da confrontare e scegliere il più economico.

Sito Samsung

Il sito della casa costruttrice, in teoria, dovrebbe darvi informazioni sul rivenditore a voi più comodo, infatti se andate sul sito e selezionate il modello che vi interessa, vi apparirà "dove acquistare", peccato che cliccando il link non funzioni.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Assistenza Samsung: quali sono i tempi di riparazione

Assistenza samsung: quali sono i tempi di riparazione

Quando acquistiamo un apparecchio elettronico di qualsiasi genere (computer, stampante, fax, cellulare, elettrodomestico, televisore) è di fondamentale importanza sapere di poter contare su un centro assistenza valido e tempestivo.
Notebook con lettore DVD integrato: guida acquisto

Notebook con lettore dvd integrato: guida acquisto

Volete acquistare un computer notebook dotato di un lettore cd & dvd ma non sapete quale scegliere tra quelli presenti in commercio? nessun problema, in quest'articolo vi parleremo delle caratteristiche tecniche che deve avere un buon portatile e dove poterlo acquistare a un prezzo ragionevole.
Invia MMS da Web, come fare

Invia mms da web, come fare

Un mms è un messaggio multimediale, molto simile ad un'email, che può essere inviato da un cellulare ad un altro. tramite un mms, che è l'evoluzione diretta di un sms, potremo inviare un messaggio di testo molto più lungo, un immagine, un piccolo videoclip o una suoneria. ovviamente un mms ha un costo maggiore rispetto ad un sms: mediamente si tratta di 60 centesimi a messaggio (varia leggermente da operatore a operatore). su internet esistono dei servizi che permettono di inviare mms ad un prezzo più contenuto.