Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Toy Story 3 per PC: recensione del gioco

Recensione del videogame per PC tratto dal famosissimo lungometraggio Disney Pixar uscito nel 2010.

Trama e caratteristiche

La trama vede esattamente quella del film Toy Story 3 - La grande fuga: i nostri amici vengono portati contro la volontà in un asilo (a causa del loro inutilizzo) perché siano utili ai bambini. Così cercheranno in tutti i modi di scappare a causa della "violenza" dei bambini piccoli verso i giocattoli. Il videogame è stato sviluppato da Avalanche Software e ha fatto la sua comparsa sugli scaffali nel maggio 2010 per più di una piattaforma (PC, PS3, Xbox 360, WII, PSP, NDS e Iphone). Prodotto da Disney Interactive Studios, è completamente doppiato in italiano dagli stessi doppiatori del film d'animazione (Fabrizio Frizzi, Massimo Dapporto, Ilaria Stagni, ecc.).
Il gioco di presenta fin da subito adatto a diversi target di videogiocatori: tralasciando i più piccoli, per cui il gioco è stato concepito, possiamo affermare senza ombra di dubbio che garantisce una notevole esperienza videoludica anche verso i giocatori di fascia d'età medio alta (fan della saga e non). Questo grazie alle tante possibilità che il titolo propone, tra cui due modalità di gioco principali: ovviamente la "modalità storia" (che ripercorre gli avvenimenti del film) e la modalità "scatola dei giocattoli". In quest'ultima modalità potremo scegliere il nostro personaggio preferito tra Buzz, Woody e Jessie e girare liberamente per il mondo di Toy Story. Lo scopo di questa modalità è quello di collezionare più giocattoli e soldi possibili attraverso le varie missioni che ci permetteranno di sbloccare nuovi scenari e mondi.
Il feeling di Toy Story è riprodotto ottimamente, le location appaiono infatti giocose e potranno essere, inoltre, abbellite grazie ai giocattoli collezionati in precedenza. La giocabilità è varia, molto curata e difficilmente stanca. Unica nota negativa (ma neanche troppo) alcuni problemi riguardo le collisioni tra texture e personaggi che comunque non vanno a disturbare il giocatore. La longevità garantisce almeno 15 ore di gioco, decisamente ampliabili completando tutte le sezioni di gioco al 100%.

Aspetti positivi

- Modalità Free Roaming incredibilmente versatile
- Modalità cooperativa molto divertente (a schermo diviso)
- Ottimo comparto grafico
- Ottime musiche
- Longevità oltre le aspettative previste

Aspetti negativi

- A volte si slega dalla trama principale
- Assenza modalità online

Stessi articoli di categoria Videogiochi

Joystick per PC: quali caratteristiche deve avere?

Joystick per pc: quali caratteristiche deve avere?

Il divertimento in ambito videoludico è fortemente influenzato dal tipo di periferica utilizzata per il controllo dell'azione di gioco. attualmente il mercato offre una grande varietà di joystick, ognuno caratterizzato da propri pregi e difetti: evidenziandone le differenze, cerchiamo di capire quali sono i modelli più performanti.
PlayStation: storia della console prodotta dalla Sony

Playstation: storia della console prodotta dalla sony

Playstation è il nome del sistema di gioco sviluppato e prodotto da sony che ha apportato un enorme contributo all'interno del panorama videoludico globale: partendo dalla sua nascita, analizzeremo il percorso che ha portato questa console a diventare una delle più apprezzate dai giocatori.