Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Toy Story 3 per PSP: recensione del gioco

Toy Story 3 narra le vicende di un gruppo di giocattoli, appartenenti ad un bambino ormai cresciuto, che li lascia nell'incertezza più totale. Andy, il bambino, parte quindi per il college, abbandonando ovviamente i propri giocattoli a casa. In questo psp videogame, vestiremo i panni di Buzz, Woody e Jessie, affrontando divertenti missioni in giro per la casa del piccolo Andy.

Il gioco

Come già è stato detto, in Toy Story psp, vestiremo i panni dei tre eroi principali del film: Buzz, Woody e Jessie. Dopo aver notato, in un menu ambientato nella stanza di Andy, le diverse modalità nelle quali giocare, potremo iniziare col seguire la trama del film: vestiremo i panni di Woody, in un'ambientazione western, a bordo di una locomotiva impazzita. In ogni livello ci sarà data la possibilità di collezionare stelline, per sbloccare degli extra, selezionabili poi dal menu di gioco. I vari personaggi giocattolo del film, aiuteranno i nostri eroi nell'avanzamento dei livelli, con improbabili mezzi o idee: per esempio, Buzz verrà in soccorso della locomotiva, caduta in un burrone, alzandola con la sua strepitosa forza e salvando l'amico Woody. I livelli che compongono il gioco sono davvero deliziosi e divertenti, adatti sopratutto ad un pubblico molto giovane.

Aspetti positivi

Gli aspetti positivi del titolo ci sono, e non sono pochi: innanzitutto la grafica, piacevole e colorata; i modelli dei personaggi sono riprodotti molto bene e le ambientazioni non sono mai noiose o spoglie. I controlli si comportano bene in ogni circostanza, rendendo il gioco fluido e divertente. I livelli sono strutturati bene e mai monotoni; si passerà dal treno in corsa, fino alla stanzetta del piccolo Andy, con enigmi da scoprire e nemici da affrontare. A poco a poco esploreremo tutta la casa, giocando anche in ambientazioni esterne davvero simpatiche e divertenti.

Aspetti negativi

Gli aspetti negativi non sono poi molti: il gioco, preso da un lungometraggio rivolto ai più piccoli, ma che appassiona anche i grandi, è prettamente rivolto a questa fascia di videogiocatori. Altra nota dolente è la longevità, che si posiziona intorno alla media bassa. In conclusione, però, consiglio questo gioco un pò a tutti, sia per la semplicità (che a volte non guasta), che per la grafica pulita e colorata.

Stessi articoli di categoria Videogiochi

Black Mirror 2 PC: recensione

Black mirror 2 pc: recensione

Dopo una lunga attesa, il team di sviluppo ceco future games ci propone un sequel del suo famoso gioco di successo per pc, black mirror 2, dove verremo trasportati avanti nel tempo di 12 anni rispetto alla trama del primo capitolo.
Faceplate Xbox 360: guida

Faceplate xbox 360: guida

Stanchi di voler giocare guardando sempre la stessa console? bene, da oggi sarà possibile modificare il design della vostra xbox 360 in un batti baleno.