Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Traduzioni da inglese a italiano, recensione sui servizi online

Su internet è possibile trovare molti servizi gratuiti che consentono di tradurre velocemente testi o intere pagine web dall'inglese all'italiano.

I migliori servizi di traduzione automatica

La maggior parte dei più importanti motori di ricerca offrono un proprio servizio di online translation, classificandolo come secondario rispetto ai servizi base.
Google translate è sicuramente il più diffuso tra i traduttori, classificato come il migliore tool automatico totalmente gratuito. Oltre ad offrire una qualità di traduzione molto elevata, google it consente anche di tradurre rapidamente intere pagine web inserendo semplicemente l'url completo del sito web nella finestra a sinistra.
Lo stesso servizio viene fornito dal traduttore di Bing, il principale antagonista del leader del web google. La Microsoft ha creato così uno strumento che fornisce un'ottima traduzione, molto vicina a quella professionale. Il Microsoft Bing Translator può inoltre essere integrato come un boot su Msn Messanger per la traduzione simultanea di una conversazione.
Sia Google Translate che Microsoft Bing Translator dispongono anche della funzione di rilevamento automatico della lingua da tradurre.
Yahoo, con il suo BabelFish è stato il primo a fornire un servizio di traduzione on line anche di pagine web, ma le sue traduzioni risultano oggi approssimative e poco precise.
Ottimi strumenti sono anche Traduzioneonline.com e Mediameeting, che nascono sulla scia di Google Translate.

Aspetti positivi

A parte l'assoluta semplicità di utilizzo dei siti indicati, gli aspetti positivi da considerare sono innanzitutto la possibilità di fruire gratuitamente dei traduttori e poi di poterlo fare online, senza la necessità di scaricare programmi sul pc.
Senz'altro molto comode sono la traduzione simultanea e delle pagine web, così come anche la funzione di rilevamento automatico della lingua.
Altro aspetto positivo consiste nella proliferazione dei translators, che se da un lato spinge i vari siti a rendersi più professionali per il gioco di concorrenza che il web necessariamente impone, dall'altro consente agli utenti di avere strumenti comparativi sia per la valutazione delle traduzioni stesse, che per la classificazione personale dei servizi di traduzione preferiti.

Aspetti negativi

Non sempre il grado di affidabilità dei tool automatici è elevato, soprattutto quando si tratta di tradurre frasi o interi testi. In questi casi una conoscenza anche elementare della lingua può aiutare a dare il senso corretto alla traduzione. Anche nel caso della traduzione delle pagine web si pone il problema della mancanza di precisione e della traduzione letterale che spesso stravolge il significato originale delle frasi. Ponendo dunque come dato la conoscenza almeno di base dell'inglese, è possibile scegliere in questi casi di non affidarsi ai traduttori automatici e di consultare invece dei dizionari online per trovare solo il significato di singole parole. Sul web è possibile trovare vocabolari gratuiti, alcuni dei migliori però sono a pagamento.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Design Group Italia: informazioni

Design group italia: informazioni

La design group italia è un'affermata società milanese di consulenza ed assistenza aziendale, il cui lavoro si rivolge da oltre quarant'anni a clienti internazionali e non, che necessitano di aiuto per lo sviluppo e la promozione del brand.
Come consulatare la carta stradale online

Come consulatare la carta stradale online

Se sei in viaggio, oppure stai pensando di partire, la cosa migliore è consultare una carta stradale, prima di spostarti, ed anche in questo il web può darti una mano, con soli pochi piccoli click.
Guida ai migliori software per la gestione aziendale

Guida ai migliori software per la gestione aziendale

Nell'era dei computer e di internet, tutte le aziende ormai fanno uso di programmi sempre più sofisticati per la gestione interna dei loro conti, ma questi software sono anche in grado di gestire il magazzino, le fatture, i clienti, le bollette e quant'altro. ecco una piccola guida, ai migliori software gestionali per aziende, facilmente reperibili in rete.