Come consulatare la carta stradale online
Se sei in viaggio, oppure stai pensando di partire, la cosa migliore è consultare una carta stradale, prima di spostarti, ed anche in questo il web può darti una mano, con soli pochi piccoli click.
/wedata%2F0026712%2F2011-08%2FEast-Africa-1925.jpg)
La scelta online
Una delle cartine più cliccate su internet è, per esempio, Google maps. Grazie ad essa è possibile, non solo esplorare le zone di nostro interesse nei dettagli grazie allo zoom, ma possiamo anche (in alcuni luoghi in cui è già stato abilitato) percorrere virtualmente alcune strade grazie a Street view. Su Google maps, possiamo calcolare le distanze tra il luogo di partenza e quello di destinazione. Esso infatti, una volta inseriti i dati necessari (via, indirizzo, numero civico e città) non solo calcola il percorso tradotto in tempi di percorrenza, ma ci offre anche la possibilità di scegliere tra più precorsi (autostrade, strade statali e via dicendo) oppure ci permette di calcolare il tempo necessario per percorrere quel dato tragitto a piedi, in auto o con i mezzi pubblici. Ma non basta. Potete anche conoscere il costo stimato sia dei vari caselli (se scegliete di percorrere l’autostrada), sia della benzina o del gasolio che verrà consumato. Esso infatti calcola in automatico il consumo del carburante in base alla quotazione del carburante stesso in quel dato momento. Un servizio molto accurato ed estremamente attendibile che si può consultare online.
Allo stesso modo funziona anche Via Michelin, che con precisione fornisce informazioni utili quali, il pedaggio con relativo costo e la probabile spesa da affrontare in carburante. Per quanto riguarda il funzionamento è analogo a quello precedentemente descritto.
Se si è impossibilitati all'utilizzo on line
Se invece non sempre avete la possibilità di consultare le mappe stradali su internet, o perché il pc è particolarmente lento oppure perché non avete a portata di mano la connessione internet, allora potrà esservi utili un programma molto interessante, grazie al quale potrete consultare la cartina dell’Italia (e non solo) anche quando non siete connessi ad internet, ovvero quando siete offline. Il programma in questione si chiama “Gmapcatcher” e potete facilmente trovare il link di download inserendo il nome in qualsiasi motore di ricerca. Il programma è gratuito e sarà certamente di grande supporto cìper chi ha bisogno di una cartina sempre aggiornata in stato offline. Ovviamente i servizi offerti non sono tantissimi, ma potete comunque decidere di scaricare le zone interessate (in chilometri) e consultarle qualvolta ve ne sia la necessità.