Trilli: trama e recensione del film prodotto da Disney Fairies
Trilli, prodotto da Disney Fairies, è un film adatto a grandi e piccoli, all'insegna della grande tradizione Disney. Leggete questo articolo per conoscere la trama del film e scoprire con quale intento è stato creato; se siete fan della fatina Campanellino e avete sempre amato i cartoni animati di questo genere, non rimarrete affatto delusi.
/wedata%2F0033943%2F2011-08%2FTrilli---fatina-Disney-Tinker-Bell.jpg)
Trama del film
Già prima dell'arrivo di Peter Pan, sull'Isola Che Non C'è vivono le fate, che nascono dalla prima risata di un bambino; anche Trilli arriva sull'isola, e qui scopre di avere l'innata abilità di riparare le cose e rimediare ai danni. La fata della Disney (sul sito Disney.it è possibile trovare altre informazioni), però, è triste perché è l'unica tra tutte a non poter regolare le stagioni: le amiche di Trilli (non Trilly) sono, infatti, Argentea (fata dell'acqua), Daina (fata degli animali), Iridessa (fata della luce), Rosetta (fata dei fiori).
Tutti i tentativi di Trilli di diventare come le altre fatine Disney falliscono, anche se è aiutata dai folletti Clank e Bloblò e Fairy Mary (la responsabile di fate e folletti) vede in lei un grande talento; alla fine, però, seguendo un suggerimento della fata della velocità Vidia, per sbaglio rovina i preparativi per la primavera.
Sfruttando il suo talento per le riparazioni l'intraprendente fatina riesce a rimediare al danno e, così, Trilli e le fatine potranno finalmente partire insieme per portare la primavera al mondo degli uomini.
Finalità e caratteristiche
Il bellissimo cartone animato vuole insegnare che è più importante tenere a bada il proprio animo che essere in grado di combattere orde di nemici. Dal punto di vista della trama, è stato scelto il personaggio di Trilli perché in Peter Pan la sua voce a campanellini non poteva essere compresa: adesso, la discesa nel piccolo mondo delle fatine consente a tutti di capirle fino in fondo.
Il costume-vestito di trilli è delizioso, come anche l'ambientazione, i personaggi, gli elementi del paesaggio e la coreografia; talvolta, però, gli spettatori più "anziani" potrebbero avere nostalgia dei vecchi disegni Disney, che comunicavano un calore speciale anche se non avevano tutte le ombre di questi e mancavano della terza dimensione.
Il film sicuramente piacerà ai giovanissimi, che ne possono trarre utili insegnamenti di vita e molto divertimento, ma anche ai più grandi (fratelli maggiori e genitori), che ritroveranno un personaggio amato in una veste nuova - grafica e relazionale. Buona visione a tutti!