Tv Full HD LCD, guida all'acquisto
L'acquisto di un televisore è sempre un momento delicato, sia per gli appassionati di tecnologia, sia per chi, pur non avendo particolari pretese, si trova di fronte ad un'infinità di modelli, tutti apparentemente equivalenti. Se guardiamo più da vicino, però, le diverse proposte del mercato, ci accorgiamo di come sia possibile evitare spiacevoli sorprese e avere un prodotto di qualità mantenendo basso il prezzo. Il TV KDL-321CX520 di Sony può essere sicuramente una validissima scelta, dal rapporto qualità prezzo davvero conveniente.
/wedata%2F0022193%2F2011-05%2Fwatching-tv.jpg)
Contenuti offerti.
Per chi è alla ricerca di un televisore da 32 pollici il KDL-32CX520 merita davvero particolare attenzione: il prezzo è di sole 550 euro iva inclusa con spedizione gratuita, acquistando direttamente dal sito del produttore.
Un prezzo conveniente, quindi, calcolando che stiamo acquistando con la massima sicurezza, senza avvalerci di intermediari, accedendo dalla Sony tvs home page.
Vediamo più da vicino cosa offre questo ottimo apparecchio.
La risoluzione è la massima possibile, di 1080p, i colori sono nitidi e le immagini molto pulite grazie all'implementazione della tecnologia X-Reality.
Molto interessante, inoltre, è la presenza della predisposizione per la connessione wireless ad internet che garantisce di poter sfruttare l'eventuale router presente in casa.
Sempre a proposito di internet e di multimedialità, è opportuno segnalare la possibilità, aggiungendo videocamera e microfono, di effettuare gratuitamente videochiamate tramite il programma gratuito Skype.
Un apparecchio, quindi, all'avanguardia, ricco di contenuti tecnologici in grado di soddisfare anche gli utenti più esigenti.
Aspetti positivi
- Elevata risoluzione, ottima resa cromatica e nitidezza delle immagini.
- Contenuti tecnologici all'avanguardia che consentono di sfruttare internet mediante la tecnologia wireless.
- Possibilità di controllare completamente il televisore mediante il proprio cellulare, usandolo come un telecomando.
- Funzione ricerca video che consente di avere informazioni dettagliate sul film o sul programma che stiamo guardando.
- Presenza del sensore di presenza mediante il quale è possibile programmare l'autospegnimento del televisore quando si esce dalla stanza.
- Sintonizzatore digitale integrato DVB-T.
- Ingresso usb che consente il collegamento di devices tecnologici come, ad esempio, la fotocamera: sarà possibile riprodurre direttamente sullo schermo del televisore i nostri file preferiti.
- Possibilità di guardare contemporaneamente, in modalità split screen, due immagini diverse sullo schermo, ad esempio le foto di una vacanza e i video hd caricati sul web.
Aspetti negativi
- Il televisore si avvale del classico schermo LCD retroilluminato CCFL che, lentamente, sarà sostituito dalla tecnologia LED in grado di garantire consumi minori e una resa visiva ancora superiore.
- Non è supportata la tecnologia 3D che, comunque, non sarà di immediata diffusione.
Un ottimo apparecchio, in sostanza, che per molto tempo ancora sarà il punto di riferimento della categoria per qualità d'immagine e contenuti tecnologici offerti.