Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Tv Full Hd: come sceglierla?

Tv Full HD: come orientarsi nella scelta? E’ sempre difficile quando si deve scegliere e il mercato offre molteplici soluzioni allettanti: Plasma, LCD, LED.

Impariamo a scegliere cosa guardare

Si è stimato che sono circa un milione l’anno le persone che acquistano una TV ad alta definizione Full HD. Anche senza avere le idee completamente chiare su che prodotto scegliere, spesso ci si fa attrarre dalle offerte dei grandi marchi e non sempre si fa un affare.
E' fondamentale conoscere le caratteristiche principali dei diversi modelli di TV in commercio. La TV ad alta definizione Full HD è un televisore con formato 16:9 che garantisce una risoluzione di 1920 linee verticali per 1080 linee orizzontali che offrono una definizione almeno quattro volte superiore alle TV tradizionali.
Altro formato di TV video ad alta definizione è l’HD ready, che ha 720 linee orizzontali.
Una TV Full HD è, quindi, in grado di creare un segnale a 1080 linee progressivo mentre un HD ready riproduce un segnale a 1080 linee interlacciato o a 720 linee progressive.
Un segnale interlacciato aggiorna la metà delle linee a ogni refresh dello schermo, invece un segnale progressivo aggiorna tutte le linee.
Sono adesso commercializzate TV full HD al plasma e quelle LCD. Le TV LCD si dividono in tipi con tubi a fluorescenza e TV che utilizzano la tecnologia LED.

Tipologie di TV ad alta definizione: pregi e difetti

I display delle TV al plasma sono formati da due pannelli di vetro che hanno al centro piccole celle contenenti gas, in genere neon e xeno. La caratteristica migliore degli schermi al plasma è la luminosità dell’immagine e l’angolo di visione che è molto ampio.
La TV LCD è a cristalli liquidi ed è la più venduta di sempre. In questo caso, tra i due vetri che compongono il display, sono interposti cristalli liquidi. La caratteristica principale è che con i cristalli liquidi si possono creare delle TV Full HD video anche molto piccole.
Le TV LCD presentano delle immagini a luminosità costante che i nostri occhi tendono a seguire per un maggior tempo e, pertanto, le immagini successive sono meno nitide.
Le TV a LED sono semplicemente LCD retro illuminati con una griglia di diodi luminosi detti LED.
Questa tecnologia offre una retroilluminazione davvero interessante, infatti riesce a regolare l’intensità al punto giusto.
Durante la scelta del vostro prossimo televisore non trascurate, qualsiasi categoria voi scegliate, la parte elettronica hardware e software che gioca sempre un ruolo fondamentale.
E’ consigliabile prima dell’acquisto una prova pratica in un punto vendita e aggiornarsi tramite recensioni di chi ha già vissuto la vostra futura esperienza.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Come vedere i video dei trailer dei film sul Web

Come vedere i video dei trailer dei film sul web

Volete andare al cinema ma non siete convinti della scelta? volete godervi in anteprima i trailer cinematografici in uscita nella prossima stagione? siete curiosi di sapere cosa c'è di nuovo "in lavorazione"? ecco come fare per soddisfare la vostra curiosità
Panasonic TH-P103MT2: test prodotto

Panasonic th-p103mt2: test prodotto

Sono moltissimi i consumatori che vanno alla ricerca di un nuovo televisore e, molti di questi, sopratutto gli appassionati del mondo multimediale più esigenti, decidono di acquistare una nuova tv 3d. la panasonic th-p103mt2 è una di queste tv, ma essa è dotata di caratteristiche particolari, vediamo quali sono.
Televisori al Plasma caratteristiche e prezzi

Televisori al plasma caratteristiche e prezzi

Gli schermi al plasma sono stati inventati nel 1964 all'università dell'illinois, ma questa tecnologia è stata applicata ai televisori a partire dalla fine degli anni '90. pioneer debuttò con il primo tv al plasma nel 1997