Vedere la TV satellitare sul PC: come fare
Talvolta vedere tutti i canali satellitari costituisce una spesa eccessiva: Sky, ma anche i canli Mediaset Premium richiedono l'abbonamento per essere visti; ecco che nascono così dei siti e delle applicazioni che permettono di vedere tantissimi canili in maniera gratuita, direttamente dal PC.
/wedata%2F0037628%2F2011-08%2FHomepage-di-Guardatvit.jpg)
Siti per vedere i canali satellitari
I siti per vedere i canali satellitari offrono uno streaming in diretta che permette di vedere molti canali a pagamento in maniera del tutto gratuita: uno di questi siti è Guardatv.it, che permetterà di guardare canali come Rai Uno, Sky TG 24 e tanti altri in maniera gratuita; basterà infatti entrare nel sito, e scegliere uno dei canali che si vuole vedere tra i tanti che si trovano a disposizione. A questo punto si aprirà un altra finestra, e bisognerà aspettare che la pagina riesca a captare il segnale del canale televisivo, e questo solitamente richiede pochi minuti, in quanto il tempo di connessione al canale dipende anche dal tipo di connessione internet, perciò più la connessione a internet è veloce, minore sarà l'attesa e viceversa.
Un altro sito interessante è Tvtube.tv, che mette a disposizione, oltre i canali italiani, anche i canali di tutto il mondo: basterà entrare nella homepage del sito, e scegliere il genere e il paese.
Ad esempio, selezionando Italia e sport, sul sito appariranno tutti i canali italiani sportivi disponibili.
Questo servizio risulta essere del tutto gratuito.
Software per vedere i canali satellitari
Esistono anche dei software che permettono di vedere i canali satellitari sul PC in maniera gratuita: uno di questi è Super Internet TV, che permette di vedere tantissimi canali italiani locali e satellitari e anche canali stranieri; una volta installato il software, basterà cliccare su una delle tematiche, come ad esempio sport, e scegliere tra uno dei tantissimi canali italiani e stranieri, cliccandoci due volte sopra, e aspettando il caricamento del canale. Inoltre, è possibile anche votare il canale, o segnalarlo in caso di malfunzionamento, aiutando così gli altri utenti che usufruiscono dello stesso software nella scelta dei canali da visualizzare.
Inoltre, esiste anche il software RevoluTv, che a differenza del precedente, presenta molti più canali, sarà possibile creare una lista dei canali preferiti e bloccare la trasmissione per poi visualizzarla in un secondo momento. La qualità di video e del sonoro sono abbastanza buone, ma manca la funzione di aggiornamento dei canali.