Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Vendita immobili: come acquistare casa da privati

Acquistare un immobile da un privato ha il vantaggio di far risparmiare le commissioni dell'agenzia, bastano alcuni accorgimenti

Può essere vantaggioso acquistare da un privato?

Il 97% delle agenzie immobiliari chiede commissioni sia ai venditori che agli acquirenti, con commissioni che in media sono pari al 3,70%, nonostante il momento di crisi del mercato immobiliare. Le agenzie però specificano che oltre al servizio dell'intermediazione vengono offerte anche la consulenza finanziaria (se richiesta), e il reperimento di tutta la documentazione necessaria richiesta sull'immobile oggetto della compravendita quali ad esempio l'atto di provenienza, le visure catastali e i certificati attestanti la rendita dell'immobile e la destinazione d'uso che risulta al catasto. Indubbiamente questi documenti sono fondamentali già nella fase decisionale, sia per evitare di perdere tempo dietro ad un immobile che non ha 'le carte in regola', e sia per evitare di trovarsi di fronte a delle brutte sorprese. Ma a conti fatti, ad esempio, su una casa con un prezzo di vendita pari a 100 mila euro, si possono risparmiare circa 5 mila euro di commissioni, che possono andare a coprire, almeno in parte, le spese obbligatorie delle imposte o dell'onorario del notaio.

Come evitare spiacevoli inconvenienti

Se non si vuole far ricorso alle agenzie immobiliari bisogna impegnarsi nella ricerca dell'immobile tramite i siti o giornali specializzati (ad esempio l'idealista.it, casa.it ,subito.it, eureka.it,click case.it, ottimi anche per vendere case con annunci gratuiti ). Una volta visitato l'immobile che ha le caratteristiche richieste, ed aver trovato l'accordo economico con il venditore sul prezzo, si passa alla fase di controllo della veridicità della documentazione. Il venditore deve mettere a disposizione l'atto di provenienza (l'atto di acquisto dell'immobile che ne dimostra la legittimazione a vendere, che è stato sottoscritto dalle parti interessate nella vendita precedente). Tuttavia per tutelarsi è meglio richiedere anche le visure catastali per accertarsi che l'immobile effettivamente sia stato registrato a nome del venditore al catasto, quale è la classe attribuita all'immobile che indica la destinazione d'uso (se fa parte delle abitazioni, e di che tipo di abitazione si tratta, per evitare di acquistare un immobile ad uso commerciale, ad esempio), e il valore della rendita catastale risultante al catasto. Le visure possono essere richieste anche tramite il servizio telematico Certitel (agenzie del territorio.it) che dà informazioni via telefono o via mail. Le visure catastali si possono richiedere seguendo diverse tipologie di ricerca: comunicando i dati catastali dell'immobile, la provincia in cui è ubicato e il codice fiscale del richiedente; oppure la ricerca tramite il codice fiscale del venditore (in questo caso si hanno anche i dati relativi al titolare dell'immobile). Grazie all'accordo che l'Agenzia del territorio ha stretto con Poste Italiane, i certificati delle visure arriveranno al proprio indirizzo tramite lettera raccomandata.

Stessi articoli di categoria Case e Beni immobili

Come trovare gli annunci per case in vendita a Napoli

Come trovare gli annunci per case in vendita a napoli

Iniziare dal web è il primo passo per la ricerca di una casa da comprare. capire bene il mercato e ascoltare i propri desideri prima di arrivare sul territorio può rivelarsi ancor di più la scelta giusta.
Case vacanze in Calabria, offerte e prezzi

Case vacanze in calabria, offerte e prezzi

La calabria è il sogno di tanti e la realtà di pochi. ma è realmente così? molti non sanno che trovare casa per le vacanze in calabria è davvero facilissimo e qui ti sarà spiegato proprio come fare.
Come trovare gli annunci per case in vendita a Roma

Come trovare gli annunci per case in vendita a roma

Per trovare annunci di case in vendita a roma, sono sufficienti solo alcuni suggerimenti. questa breve recensione è volta alla raccolta dei principali canali di ricerca, per coloro i quali sono interessati all'acquisto di una casa o, più in generale, di un immobile, nella capitale.
Attività commerciali: guida e consigli per l'acquisto

Attività commerciali: guida e consigli per l'acquisto

Aprire una propria attività non è un'impresa facile, ma rappresenta un riscatto per tantissime persone che vogliono uscire dal precariato e dalla indeterminatezza del futuro. ecco come acquistare il nostro immobile per aprire un'azienda.