Guida all'acquisto di una bici on line
Che siate agonisti o semplici "biciclettari" della domenica, acquistare la bici online è sempre conveniente.
/wedata%2F0026116%2F2011-07%2Fvtt.jpg)
Informarsi per acquistare meglio e bene.
Se pensate che non sia conveniente acquistare oggetti voluminosi su internet, be' vi sbagliate di grosso. Il packaging intelligente e le spese di trasporto sempre più vantaggiose grazie alla diversificazione dei servizi e alla stretta collaborazione di determinate aziende con le imprese di consegna, hanno fatto in modo che oggi è praticamente possibile acquistare di tutto su internet e a prezzi fino a ieri inimmaginabili.
Se volessimo acquistare una bicicletta, per esempio, niente di più facile e più conveniente che farlo online. L'Unica difficoltà sta nell'ampia scelta che il web offre quindi è preferibile avvicinarsi all'acquisto dopo una ponderata riflessione dove si dovrà stabilire la tipologia della bicicletta richiesta, l'uso proprio che ne faremo e la fascia di prezzo alla quale siamo interessati.
Scegliere la tipologia della bicicletta.
Per esempio la prima cosa da prendere in considerazione è la taglia della bicicletta che riguarda principalmente il telaio, poiché se tutti gli altri elementi della bicicletta sono sostituibili, per cambiare il telaio bisognerebbe smontare l'intera bicicletta. Le misure standard sono tre: 15 pollici adatte ad una statura di 1.60m, 17 pollici per le altezze attorno a 1,70 e 19 pollici per le stature di 1,80m.
Importante è la scelta della sella che ovviamente sarà di diversa fattura in base alla tipologia del modello scelto. La sella deve garantire comodità, sostentamento e favorire il movimento.
Una sella da bici da corsa risulterà più rigida e stretta di quella di una bici da passeggio che sarà più molleggiata, così come la sella di una mountain bike sarà più robusta di quella di una city-bike che sarà rigida e poco molleggiata.
Prima di procedere all'acquisto dovremo decidere a chi è destinata e l'utilizzo che ne faremo. Vi sono bici da corsa, bici per bambino, sportbike, bici da cross, bici da passeggio, mountainbike e bici "tuttofare" (ideali per qualsiasi tipo d'utilizzo) ognuna con caratteristiche meccaniche peculiari.
Se ci orientiamo verso una bici da corsa dovremo focalizzarci su marche del tipo: Campagnolo, Colnago. Per le bici da sport estremi: Scott, Trek.
È utile, per avere ulteriori delucidazioni, seguire i forum del settore che sono sempre aggiornati e ai quali non bisogna aver paura di porre domande. Alcuni forum molto interessanti li troverete su: Bdc-forum.it (dove bdc sta per bici da corsa); Mtb-forum.it (Moutain Bike). Sono molto numerosi i negozi di vendita biciclette online e tutti forniti di qualsiasi tipologia di bicicletta che si possa trovare sul mercato. Sport-bike.it mette in vendita non soltanto biciclette ma anche ogni tipo di accessori. Angelucci.it garantisce la consegna (gratuita) in 48 ore. Cosentinobici.it fornitissimo rivenditore delle migliori marche presenti sul mercato.