Victor & Rolf Flowerbomb Eau de Parfum: test prodotto
Con una campagna di marketing letteralmente tempestosa, il profumo principesco che viene dall’Olanda ha conquistato i cuori più romantici del mercato! Se ancora non l’avete provato, fidatevi di chi lo ha testato per voi.
/wedata%2F0037327%2F2011-08%2FFlowerBomb.jpg)
Una bomba di piacere
Il nome la dice già lunga: “FlowerBomb” di sicuro non può lasciare dubbi su cosa evoca un’annusata anche rapida del profumo figlio dei due stilisti olandesi Viktor & Rolf: anche se è un primo prodotto nato da questa firma, rappresenta un fantastico debutto vista l’approvazione del pubblico femminile, che l’ha eletto oggetto fashion, e fragranza imperdibile.
Aspetti positivi
Sia il flacone che l’astuccio sono oggettini deliziosi: perfettamente in linea con la tag-line della promozione, che recita “il profumo del sogno e dell’incantesimo”, il layout del flacone richiama – anche con un apprezzabile senso del vintage – le confezioni a forma di diamante dei tempi andati, un’evocazione di principesco che poi viene subito corrisposta dall’aroma. La "FlowerBomb fragrance" viene dalla rosa, dal gelsomino, dalla fresia e dal bergamotto, ma anche dall’orchidea e dal patchouli. La persistenza è denotata da tutti i test e anche dalle clienti – il pubblico, in fondo, è il tester più importante: basta una spruzzata anche lieve per lasciare un segno fiorito inconfondibile su abiti e pelle, e non viene modificato in alcun modo dalla preesistenza di altri odori, dalla pelle ai vestiti. Ne esiste anche una versione “light”, FlowerBom Eau de Toilette, per chi sente che l’esplosione dell’originale sia un po’ troppo persistente.
Aspetti negativi
Come per tanti altri prodotti sopra la media commerciale, il prezzo del profumo FlowerBomb non è propriamente abbordabile. Meglio pensarlo per un regalo (sembrano sempre soldi meglio spesi, chissà perché) che per noi stessi, a meno che non si tratti di autoterapia! La confezione piccola da 50 ml costa dai 52 euro in su secondo la profumeria, viktor&rolf flowerbombarrivando fino agli 80, quella da 100 ml costa 104 euro: non c’è neanche il sollievo dell’acquisto in grande per il risparmio! Impensabile cercare sconti o offerte in rete per cercare di spendere un po’ meno: per ora, almeno, non c’è scampo dal prezzo di lancio. Un altro aspetto da non sottovalutare è la potenza della fragranza: per qualcuno risulterà troppo intensa o troppo dolce, si tratta pur sempre di un profumo di fiori, ma resta una questione di gusti.