Video Recorder HD: guida all'acquisto
Un Video Recorder HD è un dispositivo molto utile in grado di registrare programmi su un hard disk intendo anziché su un DVD. In questo modo sarà più semplice gestire il file, modificarli e trasferirli.
/wedata%2F0032903%2F2011-08%2FBrand-New-Sony-KDL-40W2000-LCD-HDTV_3.jpg)
Un Video Recorder HD è un dispositivo molto utile.
Molte volte può succedere che a causa di altri impegni non possiamo vedere il nostro programma preferito. Utilizzando un Video Recorder HD, non avrete bisogno di registrare il programma su supporti come DVD o videocassette, ma avrete il file inserito in un hard disk presente all’interno del dispositivo. In questo modo potrete scegliere se guardare la registrazione una volta e poi cancellarla, se tenerla, se trasferirla su un supporto o su un computer, o se modificarla. Avere un Video Recorder HD è molto utile e comodo, ma come si procede all’acquisto di un dispositivo del genere? Sappiate che per soddisfare le vostre esigenze, c’è bisogno di tenere in considerazione diversi elementi su cui è importante riflettere bene.
Su cosa bisogna riflettere?
Dunque, prima di ogni cosa, durante l’acquisto bisogna scegliere facendo attenzione:
1) al cavo di collegamento tra il Video Recorder HD e il televisore. E’ molto importante che la presa di collegamento del televisore, per esempio la presa SCART, sia compatibile con il cavo di collegamento del Video Recorder HD, altrimenti non lo si potrà installare.
2) alla capacità di scrittura del Video Recorder HD: se possediamo, per esempio, un televisore Full HD (cioè a risoluzione altissima), ma il nostro Video Recorder HD più registrare solo in HD, avremo una registrazione dalle immagini sfocate.
3) al destino delle varie registrazioni: dobbiamo scegliere se vedere il programma registrato è sufficiente, oppure se vogliamo che il Video Recorder HD registi anche direttamente su un supporto, come un DVD.
4) allo spazio dell’hard disk integrato all’interno del Video Recorder HD. Al momento dell’acquisto riflettete sulla lunghezza dei programmi che registrate, del tempo per cui avete intenzione di lasciarli sul Video Recorder e la definizione. tenete presente che i video in SD, cioè, quelli delle comuni televisioni, sono più piccoli dei video HD, i quali, a loro volta, sono più piccoli dei video full HD.
Si consiglia di acquistare prodotti di marca, come quelli della Samsung e quelli firmati LG e Toshiba. I prezzi possono variare da 100 euro fino ad arrivare a 1.000 o anche di più. Questo dipende non solo dalla marca del prodotto, ma anche dalle varie funzioni di cui il prodotto dispone. Tra i modelli disponibili sul mercato sono consigliati:
Dvd Recorder Samsung DVDSH893 DVD REC.HD 160GB+DTT da 213,50€
Lg RHT498H DVD REC.HD 250GB da 293,27€
Dvd Recorder Toshiba RDXV50DT DVDR HD 160G+VCR+DTT da 372,12€
LG DRT389H FULL HD UP-SCALING VIA HDMI USB PLUS da 158,39 €