Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Videocamera Panasonic: confronto fra i modelli

Le più moderne videocamere consentono di registrare video su supporti digitali e non più su cassetta, perciò sono molto più compatte. Panasonic tra i suoi modelli offre una gamma completa per tutte le esigenze.

Modelli

I modelli di punta sono: la Panasonic HM-TA1, la Panasonic SDR-S70, l'HDC-SD80 e la Panasonic HDC-HS700.
La Panasonic HM-TA1 ha un sensore CMOS da 5.33 megapixel, zoom digitale da 4x, display da 2 pollici, registrazione video in HD e memorizzazione su SD, SDHC, e SDXC ed è disponibile in 3 colori e pesa solo 93g.
La Panasonic SDR-S70 ha un sensore CCD da 0,8 megapixel, uno zoom ottico di 70x e uno zoom digitale di ben 3500x, un display da 2,7 pollici, lo stabilizzatore ottico e anch'essa la possibilità di memorizzazione su SD, SDHC e SDXC (batteria della videocamera agli ioni di lito).
Equivalente alla SDR-S70 c'è la Panasonic HDC-SD80, con un sensore da 1,5 megapixel, zoom ottico e digitale rispettivamente 34x e 2000x e per il resto uguale alla SDR.
Top di gamma la Panasonic HDC-HS7000, che apporta già un'innovazione made by Panasonic: il sensore Leica 3MOS da 9,15 megapixel, il suo zoom ottico è di 12x e quello digitale di 700x, ha un display da 3 pollici, è capace di registrare video in Full HD e oltre alla memorizzazione su SD, SDHC ed SDXC può registrare sul disco fisso integrato da 240 Gb, possiede l'uscita Hdmi.

Confronto e scelta

Come già detto i modelli variano a seconda delle esigenze, la HM-TA1 è la più compatta, ha le dimensioni di una normale fotocamera digitale ed un peso ridottissimo per questo è indicata maggiormente per i giovani, dato che è molto intuitiva, semplice e consente il caricamento diretto dei filmati gitati su Youtube, il suo prezzo è di circa 150 euro.
I due modelli intermedi (SDR e HDC) sono leggermente più complessi, hanno, infatti, la classica forma di videocamera, tuttavia sono anch'essi molto intuitivi e adatti sia ai principianti che agli utenti più esperti, costano rispettivamente circa 350 e 450 euro.
Infine il modello più performante è destinato ad un uso più professionale (professional video) e il suo prezzo è di circa 1400 euro.
È agli ioni di litio la batteria di tutte le videocamere.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Satellite via internet: informazioni

Satellite via internet: informazioni

Il "satellite via internet" non è altro che un nuovo servizio di connessione internet capace di abbattere ogni frontiera territoriale. l'unica alternativa per ovviare l'adsl terrestre. un passo nel futuro. un click di mause diretto al cielo.
Cos'è una TV slim?

Cos'è una tv slim?

Il continuo progresso tecnologico ha rivoluzionato notevolmente il design estetico e le prestazioni dei prodotti odierni, in particolare nell'ambito dell'elettronica di consumo. in questo articolo forniamo informazioni e curiosità riguardo i modelli di tv slim, sui fornitori di maggior rilievo ed indicazioni di costo.
PC Web Cam e IP Camera: informazioni

Pc web cam e ip camera: informazioni

Scopriamo due modi diversi di intendere le videocamere digitali: la webcam per lo svago e la ip camera per la sicurezza
JVC Everio GZ: recensione e confronto modelli/prezzi

Jvc everio gz: recensione e confronto modelli/prezzi

Sono sei le videocamere jvc presenti sul mercato italiano tutte denominate everio di cui una in versione 3d. si tratta dei modelli everio: gs-td1beu, gz-hm960beu, gz-mg750beu, gz-hd520beu, gz-hm1seu, gz-ms150heu.