Videocamere Digitali Samsung: quale modello scegliere
La Samsung è nota per la qualità dei suoi prodotti e anche le sue videocamere non sono da meno. Per scegliere il modello migliore, bisogna fare un'iniziale divisione tra i modelli più economici e quelli più costosi.
/wedata%2F0034486%2F2011-08%2FSamsung-Wave-Bada.jpg)
Fino a 300 euro
I modelli con un prezzo inferiore a 300 euro, possiamo definirli economici, essendo anche quelli più diffusi e acquistati dalla clientela. Questi prodotti sono dotati, nella maggioranza dei casi, di memoria interna, ma è comunque preferibile avere sempre a disposizione una SD memory, da tenere sempre inserita nello speciale slot. Abbiamo innanzitutto la video camera subacquea HMX-W200RP, che registra filmati in alta definizione e può arrivare fino a tre metri di profondità. Sopporta cadute fino a due metri e ha la camera da cinque Mega Pixel. Il costo è di 150 euro. Abbiamo poi l'SMX-F50UP, che ha lo zoom ottico di 52x, mentre quello digitale di 2200x. L'LCD monitor è di 2.7". Questa videocamera ha il prezzo di circa 180 euro. Da segnalare anche l'SMX-F500BP, che ha lo zoom ottico di 52x e quello digitale di 62x. Lo schermo LCD è di 2.7". Il costo è di 200 euro, in quanto nella scatola, oltre alla videocamera, troveremo una scheda SD da 4 GB e una borsa a tracolla. Con una spesa di 220 euro, potremo mettere le mani sull'HMX-Q10, una videocamera Full HD con risoluzione di 1920x1080 Pixel. Lo zoom non è eccezionale, quello ottico è di 10x, il digitale di 20x, ma in generale possiamo dire che è un ottimo prodotto con un buon rapporto qualità-prezzo. Ha il costo di 300 euro l'HMX-Q100UP, che, come il prodotto precedente è un modello Full HD con risoluzione di 1920x1080 Pixel. Lo zoom ottico è di 10x. Possono essere lette schede SD con capacità massima di 32 GB.
Oltre 300 euro
Una cifra superiore a 300 euro non può essere spesa da tutti, ma inutile dire che le videocamere con questi livelli di costo sono davvero entusiasmanti e la qualità raggiunta non ha eguali. Partiamo con l'HMX-H300SP, con zoom ottico di 30x e quello digitale di 200x. I video registrati sono in Full HD, con risoluzione di 1920x1080 Pixel. Il prezzo è di 380 euro circa. Arriviamo sui 400 euro con l'HMX-H320BP, che ha lo zoom ottico di 30x e quello digitale di 300x. I filmati sono ovviamente in alta definizione. Alla portata di pochissimi è l'HMX-S15BP, la quale costa ben 1000 euro. Questa videocamera consente una qualità di registrazione massima, con risoluzione di 1920x1080 Pixel. Lo zoom ottico è di 10x, mentre quello digitale è di 18x. Il prodotto si può connettere tramite WIFI e può leggere schede con capacità massima di 32 GB.