Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Videocamere con Hard Disk, guida all'acquisto

Le videocamere si sono trasformate in un modo sbalorditivo... Qualche anno fa c'erano le videocamere con i DVD che erano molto ingombranti, per non parlare delle videocamere con video casetta... Ora invece ci sono quelle che registrano i video su SD e su Hard Disk interno. Questa soluzione è davvero comoda: non bisogna ricordarsi di portarsi qualche supporto ingombrante di riserva ma è già interno alla videocamera e la capacità è davvero grande.

CANON

Una buona videocamera è la Canon LEGRIA FS37. La Canon stessa dice che attualmente è la più piccola sul mercato (di quelle Canon). Se però ci informiamo sulle videocamere della concorrenza scopriamo che o per scelta o perché la Canon non riesce a ridurre le dimensioni le sue videocamere sono notevolmente più ingombranti. - Questo modello possiede al suo interno un hard disk da 16 GB (questi 16 GB consentono di registrare fino a 10 ore di video, una registrazione bella lunga !) con la possibilità di integrare la memoria aggiungendo un supporto SD o SDHC (quindi le schedine più comuni nelle fotocamere digitali).
- Lo zoom è di 41x
- Possiede uno stabilizzatore d'immagine con modalità dinamica
- Un display Widescreen 16:9 effettivo in alta risoluzione
- Processore DIGIC DV II.
- È dotata di una modalità automatica che semplifica la registrazione e l'uso della videocamera.
- Inoltre c'è la comodissima funzione di poter registrare un video e scattare una foto contemporaneamente.
- Questa videocamera ha davvero una funzione strabiliante (che sembrerebbe uno scherzo): La videocamera comincia a registrare 3 secondi prima che si azioni il tasto di registrazione.

SONY

La Sony SX85E è una delle numerose videocamere della Sony. - La sua memoria interna è di 16 GB (consente di registrare fino a 11 ore) ma può anche registrare su scheda di memoria opzionale aggiuntiva (Memory Stick PRO Duo o SD/SDHC).
- Lo zoom ottico è di 60x, estendibile fino a 70x
- Modalità SteadyShot attiva: permette di eliminare le vibrazioni anche quando si cammina.
- Display LCD da 3 pollici: con l'apertura del display la videocamera si accenderà automaticamente.
- Modalità Intelligent AUTO (iAUTO): Riconosce la tipologia di scena, regola i parametri per ottenere risultati ottimali.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Traxdata DVD-R: specifiche tecniche e confronto tra i modelli

Traxdata dvd-r: specifiche tecniche e confronto tra i modelli

I dvd-r sono dispositivi ottici ad oggi molto utilizzati per la memorizzazione dei file. possono essere scritti una volta sola. dal 1997 (anno del lancio sul mercato) ad oggi, molte cose sono cambiate, basti pensare che si partiva da una capacità di 3,95 gb. traxdata è uno dei marchi leader del settore.
Autoradio Sony bluetooth: modelli a confronto

Autoradio sony bluetooth: modelli a confronto

Il marchio della sony, come ormai tutti sanno, produce i migliori prodotti in campo di elettronica e questo discorso può essere fatto anche per le autoradio con funzione blutooth, attualmente in vendita sul mercato. se ti occorre uno stereo per automobili, questa panoramica sui principali modelli di auto radio sony ti sarà certamente utile a compiere la scelta più adatta alle tue esigenze.
Canon XH: videocamere a confronto

Canon xh: videocamere a confronto

Nel settore della fotografia, per quanto riguarda le macchine fotografiche e le videocamere, la canon, come marca, è una garanzia. si tratta di una delle aziende con più vendite per questo genere di prodotti. essi sono adatti ad un pubblico di acquirenti che se ne servono sia a livello amatoriale che professionale.
Yamaha DVD: informazioni

Yamaha dvd: informazioni

I diffusissimi dischi dvd, acronimo di digital versatile disc (disco versatile digitale), sono dei supporti di memorizzazione di tipo ottico.