Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Ville in vendita sul lago Maggiore, guida all'acquisto

Il lago Maggiore è da sempre meta di turismo per il suo clima mite in inverno e non afoso d'estate. Niente di meglio che acquistare una villa sulle sue rive per godersi un po' di relax. Ecco alcuni consigli

Le ville sul lago

Chi è costretto a una vita stressante durante la settimana vorrebbe vivere qualche momento di tranquillità immerso nella natura e nel verde, tra paesaggi incantevoli; i milanesi, soprattutto, per "staccare la spina" scelgono le sponde del lago Maggiore.
Ecco perchè questa zona è così ricca di ville, lo era dai tempi antichi e lo è ancora oggi.
Dimore storiche, signorili, moderne, ville con parco, più modeste villette recenti, tutta la riviera e l'entroterra sono punteggiati da queste costruzioni.
Se volete acquistare una casa qui, dovete innanzitutto stabilire che cosa desiderate, tenendo ben conto anche del vostro budget, perchè le ville sul lago non sono esattamente a buon mercato.
Intanto è ben sapere che alcune località presentano prezzi più alti che altre, (Stresa ad esempio è considerata la più lussuosa) e che se optate per la sponda lombarda il valore immobiliare è decisamente minore.
Se avete a disposizione cifre a sei zeri, potete considerare l'acquisto di quelle dimore storiche, circondate da un parco e magari con l'imbarcadero e la spiaggia privata.
Molti di questi gioielli architettonici non si affacciano direttamente sul lago,ma sulle colline attorno e garantiscono un soggiorno di tutto relax.
Come trovarle?
Facilissimo. Le molte agenzie immobiliari presenti in loco trattano spesso la vendita di ville signorili, certo gli acquirenti non sono molti, ma se volete dare un'occhiata sul web vi consiglio di visitare:
- Cominicase
- Citta-ideale
- Dimoreedimore
- Casedicampagna

Ville meno signorili

L'offerta di ville sul lago non si ferma certo agli immobili di prestigio; le agenzie propongono in vendita villette e ville più recenti, magari inserite in nuovi contesti residenziali o in villaggi creati ad hoc.
I prezzi sono notevolmente più convenienti e anche l'offerta è molto più ampia rispetto alle dimore antiche.
Per trovare case di questo tipo si possono consultare i siti delle diverse agenzie territoriali, certo non avranno il fascino delle dimore ottocentesche o liberty, ma sono sempre funzionali e dotate di ogni confort.
Per rendervi conto di quali sono le offerte presenti oggi sul mercato potete fare una visita a siti come:
- Studiodema
- Lagomaggiorecase
- Immobiliare.tuttolagomaggiore Ricordate però che la maggior parte delle ville di solito si trova abbastanza al di fuori dei centri abitati, quindi per fare anche una banale spesa dovrete prendere l'auto e, purtroppo, nelle località rivierasche i parcheggi sono quasi sempre esauriti.

Stessi articoli di categoria Case e Beni immobili

Come cercare una casa in affitto a Roma

Come cercare una casa in affitto a roma

Trovare una casa in affitto a roma, sia a breve termine che a durata lunga, non è complicato. infatti, sia tramite le comuni agenzie immobiliari, sia tramite i canali informatici, c'è sempre una grande disponibilità di affari di tal genere. uno degli aspetti positivi di tale ricerca consiste nel prezzo, molto variabile, che dipende ovviamente dalla zona ove è ubicato l'immobile e dalla consistenza in metri quadrati dello stesso.
Affitti a Milano: come trovare gli annunci da privati

Affitti a milano: come trovare gli annunci da privati

Per trovare immobili in affitto proposti da privati a milano, non è difficile. esistono alcuni sistemi di ricerca sia cartacei che online, basta saperli consultare sapendo cosa cercare. iniziamo dalle pagine gialle di milano alla voce affitti immobili che appaiono numerosi, di privati che affittano i loro appartamenti direttamente a privati, per evitare spese di mediazioni. questa vuol essere una piccola guida su come e dove trovare annunci di proprietari privati, che intendono trattare direttamente con eventuali locatari.