Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Visa Carta Di Credito, guida e prezzi

Pagamenti e prelievi in sicurezza. Le carte di credito Visa, le più diffuse in tutto il mondo, offrono assistenza, protezione e pacchetti assicurativi differenti in base alla tipologia di carta. E l’offerta è molto ampia.

Cos'è una carta di credito Visa e la gamma di scelte.

Scegliere la carta di credito più adatta alle proprie esigenze non è semplice: vanno considerati innanzitutto fattori quali l’utilizzo che si fa della stessa carta, gli interessi praticati o, ancora, le spese che ci si dovrebbero sostenere. Visa offre una gamma di carte di credito molto vasta, in virtù dell'ampio circuito di cui dispone, che includono le carte Visa Prepagate, adatte soprattutto per effettuare pagamenti e transazioni in Internet (ad esempio per gli acquisti e-commerce). A seconda della banca, è possibile trovare la carta Visa più indicata a soddisfare le proprie necessità: carta di debito, di credito, carte revolving oppure la carta prepagata. Visa Classic è la carta standard, la più utilizzata, cui si aggiungono le carte Visa premium, la carta Visa Electron e la nuova V PAY, basata sulla tecnologia chip&PIN. Le carte di credito Visa, introdotte negli anni Ottanta, costituiscono lo strumento di pagamento più diffuso e accettato.

Consigli di utilizzo e pregi

In Europa circolano circa 230 milioni di carte Visa, tra tutte quelle emesse dalle banche e dagli istituti finanziari europei, e un miliardo è il numero stimato a livello mondiale, in continua crescita. Sono oltre 20 milioni i punti in cui le carte Visa possono essere usate per il pagamento di beni e circa 850.000 sono gli sportelli automatici (ATM) da cui effettuare operazioni di prelievo di denaro contante. il Regno Unito rappresenta il mercato europeo di maggior rilievo, seguito da Spagna, Francia , Turchia e Italia, dove sui rileva un notevole tasso di crescita in termini di transazioni effettuate dai titolari di carte di credito Visa, e , conseguentemente, di volume di spesa totale. La forza del Corporate Visa risiede nella condizione e pubblicazione di numerosi dati economico-finanziari di rilievo, riassunti in tabelle e illustrati graficamente.
Visa International riunisce oggi più di 21.000 banche e istituti finanziari, distribuiti in tutto il mondo, ed è uno dei più noti, nonché riconosciuti, marchi a livello globale. Visa adotta gli strumenti necessari per ottimizzare lo sviluppo e la gestione del proprio profitto, legate al business delle carte di credito. Visa non gestisce direttamente alcune funzioni (come l'emissione delle carte) che invece sono delegate agli istituti finanziari soci. questi ultimi determinano in autonomia le condizioni da applicare ai titolari della carta e agli esercenti.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Come cercare i mutui più convenienti

Come cercare i mutui più convenienti

Come confrontare le varie offerte delle banche per i mutui. mutui prima casa, ristrutturazione e altro. ecco una breve guida.
Finanziamento auto: info e consigli

Finanziamento auto: info e consigli

Prima di chiedere un prestito è opportuno verificare cosa offre la propria banca, ma le condizioni applicate dalle società finanziarie delle case automobilistiche sono quasi sempre le più convenienti.
Banca di Credito Popolare: informazioni e storia

Banca di credito popolare: informazioni e storia

La banca di credito popolare nasce nel gennaio del 1888 con il nome di società anonima cooperativa di credito e festeggia quest’anno 123 anni di attività. si può parlare di intensa e travagliata attività finanziaria, inserita in un contesto storico colpito da crisi di vario genere, sia a livello nazionale sia internazionale, in tutti i campi, economico, politico, creditizio, finanziario.
Leasing immobiliare: definizione e caratteristiche del contratto

Leasing immobiliare: definizione e caratteristiche del contratto

Il leasing è una forma contrattuale atipica introdotta di recente nel nostro ordinamento giuridico. tra le varie forma di leasing vi è quella del leasing immobiliare o leasing abitativo: vediamone le caratteristiche.