Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Vodafone Mobile Connect Card UMTS, prezzi e caratteristiche

Sono passati alcuni anni da quando Vodafone Mobile lanciò sul mercato la sua gamma di servizi e prodotti rivolti a chi ha la necessità di collegarsi ad internet tramite il cellulare. Connect Card UMTS è un pacchetto di soluzioni diverse, per venire incontro alle esigenze dei suoi clienti. Con la card mobile di Vodafone è quindi possibile navigare in internet in piena libertà. Quando si vuole e dove si vuole.

Caratteristiche e costi

Vodafone Mobile Connect Card permette di connettersi a internet sfruttando la tecnologia UMTS. Una copertura assicurata in gran parte delle principali città italiane, qualora non dovesse essere disponibile subentrerà il Gprs.
La Card Vodafone garantisce una velocità di navigazione fino 384 Kbps, con la modalità UMTS.
C'è inoltre una terza possibilità di connessione, utilizzando la funzionalità wireless. Una soluzione adatta per in luoghi particolari come gli aeroporti.
Il contenuto della confezione proposta da Vodafone Mobile comprende ovviamente la scheda PC-Card UMTS/GPRS conservata in un'apposita confezione di plastica, molto utile per il trasporto e per la protezione della stessa da eventuali urti. Da usare con la SIM ricaricabile, predisposta solo per la navigazione in internet, con 35 euro di traffico incluso.
Nel Vodafone box troviamo inoltre il CD-ROM d'installazione contenente, tra l'altro, il software di gestione, compatibile con i maggiori sistemi operativi, e una guida in formato elettronico.
Completa il key box l'antenna esterna.
L'utilizzo del kit di connessione mobile della Vodafone è molto semplice e intuitivo. Il primo passo da fare è l'attivazione della carta ricaricabile contenuta nella confezione, per poi procedere all'installazione del software fornito con il CD-rom.
Ad operazione ultimata non bisogna far altro che riavviare il computer e collegare la Connect Card UMTS. Il costo del servizio mobile offerto da Vodafone è disponibile in due diverse soluzioni, a seconda del tipo di contratto che si è stipulato con il gestore.
Per chi utilizza schede ricaricabili il costo è di 3 euro la settimana e si ha diritto ad un traffico di 250 MB. Chi invece possiede un abbonamento può usufruire di 1GB di traffico pagando 10 euro al mese. Il traffico che supererà tali soglie verrà tariffato a 3 euro per ogni 500MB settimanali.
Tali prezzi sono da considerarsi IVA esclusa.

Aspetti positivi

* Possibilità di sfruttare il GPRS quando non è possibile navigare con UMTS.
* Presenza della connessione Wireless.
* Scheda prepagata con 35 euro già disponibili.

Aspetti negativi

* È possibile scegliere solo fra due tipi di contratto.
* Traffico limitato per i contratti settimanali.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Vodafone Connect Card UMTS: installazione e utilizzo

Vodafone connect card umts: installazione e utilizzo

L'installazione è semplicissima e il programmino di connettività "connect me" ti evita ogni tipo di configurazione permettendo anche a chi se la cava ma non eccelle in informatica di poter navigare immediatamente senza dover inserire parametri ignoti né dover operare sul sistema.
Suonerie polifoniche, come scaricarle ed installarle su un cellulare Nokia

Suonerie polifoniche, come scaricarle ed installarle su un cellulare nokia

Una suoneria è un accessorio molto importante per rendere esclusivo il nostro cellulare nokia. le suonerie possono essere sia in formato mp3, sia in formato midi. quest'ultimo formato permette di rendere le suonerie polifoniche, cioè formate da più toni contemporaneamente. i nuovi smartphone riescono a riprodurre tutti i tipi di midi, mentre i cellulari più moderni riescono a riprodurre fino a 40 toni contemporaneamente.
Wifi Adapter: guida alla scelta

Wifi adapter: guida alla scelta

Navigare in rete senza fili ai giorni d'oggi è possibile grazie alla rete wifi. tutti i nuovi portatili possiedono un'antenna wifi per connettersi senza fili a un modem o un punto d'accesso: i modelli meno recenti tuttavia potrebbero non esserne dotati e questo costringe l'utente a collegarsi tramite un cavo ethernet, rendendo di fatto il portatile un comune pc fisso. è possibile ovviare a tale inconveniente grazie agli adattori wifi.
Navigatori GPS Mio: modelli e specifiche tecniche a confronto

Navigatori gps mio: modelli e specifiche tecniche a confronto

Il navigatore gps mio è presente sul mercato in molti modelli dalle differenti caratteristiche. in questo breve articolo si illustreranno le caratteristiche di alcuni modelli. nello specifico si esamineranno le caratteristiche del mio mitac 168 e del mio digiwalker a501.