Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Bose Lifestyle: recensione e confronto prezzi

Bose: Ecco come la società statunitense ha rivoluzionato il mondo del suono con Bose lifestyle.

Bose un suono rivoluzionario!

Correva l’anno 1964 quando Amar G. Bose, allora docente in un istituto tecnico in Massachusetts, costituì la Bose divenuta nel corso del tempo leader nel settore audio. La Bose spadroneggia con i suoi sistemi in vari settori e sono sempre in aumento gli esercizi pubblici e le aziende private che ne richiedono i servizi.
La produzione Bose ha percorso tanta strada fino ad avere numerose filiali in America Latina, Asia, Europa e chiaramente negli Stati Uniti d’America.
Tra le loro numerose creazioni innovative si annoverano i sistemi Bose lifestyle degli apparati home cinema che hanno rivoluzionato il mercato. I sistemi Bose lifestyle sono principalmente di due classi: - Bose lifestyle V-class rende l’ascolto di qualsiasi suono in maniera realistica un’esperienza imperdibile. Consente la gestione di sei periferiche tra lettori DVD, console di videogiochi e decoder satellitari inoltre permette di sintonizzarsi sulla radio AM/FM e collegarci un iPod.
La V-class ha presentato due differenti modelli: V35 e V25.
La sostanziale differenza tra i due sistemi sta nei diffusori, che di conseguenza porta a una differenza di prezzo, infatti, Bose lifestyle V25 è assemblato con diffusori direct-reflecting che hanno dimensioni maggiori rispetto ai diffusori Jewel cube premium del V35. Lo scarto di prezzo è di 1000 euro si può, infatti, acquisire un V35 per una cifra vicino ai 3300 euro mentre per accaparrarsi le prestazioni del V25, ne occorrono 2400.
- Bose lifestyle T-class è un sistema che ha caratteristiche molto simili al Vclass con un prezzo inferiore, indicato per vivere l’emozione di un evento sportivo o lasciarsi cullare sulle note di buona musica che ci allieterà grazie a dei diffusori direct/reflecting bose cube che costituiranno il modello T20 mentre la versione T10 sarà assemblata con dei diffusori virtually invisible.
Il T20 si compra con circa 1800 euro, ne servono 1500 per acquistare il T10.

Aspetti positivi

- Facile da installare e da usare grazie ai comandi in sovraimpressione
- Ideale per lettori DVD, consolle giochi e musica in alta definizione
- Telecomando molto funzionale e pratico
- Numerose funzioni ed effetti per personalizzare a proprio piacimento
- Gestione fino a sei periferiche audio
- Radio AM/FM integrata
- Suono perfetto

Aspetti negativi

- Prezzo eccessivo e non alla portata di tutti!

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Console DJ USB: guida all'acquisto

Console dj usb: guida all'acquisto

Se componiamo musica, l'uso di una console dj ci farà comodo. vediamo quali caratteristiche deve avere perché sia un buon acquisto.
Bracket LCD: guida all'acquisto

Bracket lcd: guida all'acquisto

Vogliamo appendere il nostro nuovo lcd al muro come fosse un quadro? bisogna usare un buon bracket... scegliamolo con cura!